Royal+Enfield+da+applausi%3A+la+nuova+moto+sfida+Harley-Davidson+al+prezzo+di+uno+scooter%2C+i+dettagli
nextmotoit
/articolo/royal-enfield-da-applausi-la-nuova-moto-sfida-harley-davidson-al-prezzo-di-uno-scooter-i-dettagli/53959/amp/
Moto

Royal Enfield da applausi: la nuova moto sfida Harley-Davidson al prezzo di uno scooter, i dettagli

La Royal Enfield fa sognare i clienti e ora con questo modello trova anche il modo di mettere in crisi un mito come la Harley.

Ci sono dei marchi che nel corso della storia dimostrano di essere tra i più grandi di sempre per fascino e blasone. Non ci sono dubbi sul fatto che la Harley Davidson sia leggendaria e straordinaria, con la sua storia che è unica, non solo per le sue moto, ma anche per ciò che è riuscito a creare con i biker che hanno acquistato questo marchio.

Royal Enfield sfida la Harley Davidson (nextmoto.it)

Per questo motivo diventa molto difficile poter competere con la Harley Davidson, anche per un marchio in grande ascesa come la Royal Enfield. La casa indiana del Gruppo Eicher sta dimostrando di saper progettare alcune delle migliori moto nel rapporto tra la qualità e il prezzo, il che le ha permesso di diventare sempre più rinomata.

Non si deve di certo crogiolarsi sugli allori, perché se le vendite stanno andando alla grande diventa il momento giusto per alzare ancora una volta l’asticella. Lo si vede dunque con il caso legato alla Super Meteor 650, un modello di eccezionale valore che ora si presenta con caratteristiche e design straordinari.

Royal Enfield Super Meteor 650: la cruiser che tutti sognano

Arriva ancora una volta una nuova grande novità in casa Royal Enfield, con il colosso indiano che si presenta con una straordinaria due ruote come la Super Meteor 650. Un modello di eccellente caratura, con le dimensioni che sono da 226 cm di lunghezza, una larghezza da 89 cm e un’altezza da 116 cm, con il peso complessivo che è di 241 kg.

Royal Enfield Super Meteor 650 (Royal Enfield Press Media – nextmoto.it)

Il motore che monta al proprio interno è un bicilindrico da 648 di cilindrata e che eroga un massimo di 47 cavalli. Un modello che si fa apprezzare anche per lo stile di guida, il che è perfetto per viaggi lunghi ed è interessante notare l’ottima spinta che ne deriva a ogni velocità. Eccellenti i risultati legati ai consumi, considerando come questi si stanzino sui 30 km per litro.

Non mancano i miglioramenti di tipo tecnologico, con il display LCD centrale e con un piccolo schermo separato sul navigatore turn by turn. Un grande vantaggio per questa moto è anche il suo valore complessivo, dato che la variante basilare la si può avere con una spesa minima di soli 7400 Euro, ed è già ricca di accessori così, dunque questa moto farà sicuramente parlare di sé.