Questa casa motociclistica giapponese è pronta a tornare alle origini, riproponendo un tipo di moto già molto amata anche da noi.
L’Italia è un paese assolutamente chiave dal punto di vista dell’industria motociclistica, visti i tanti marchi produttori di due ruote che storicamente sono presenti sul mercato. Basta fare i nomi di Ducati, Aprilia, Piaggio, Moto Guzzi e molti altri per capire la ricchezza da questo punto di vista.

Nonostante ciò, moltissimi motociclisti ed appassionati italiani preferiscono affidarsi a marchi esteri, che hanno comunque la loro componente tecnica importante e rilevante. In particolare i tanti brand orientali ed in particolare giapponesi, un altro paese che ha una tradizione molto prestigiosa in questo senso.
Uno dei marchi più storici ed affidabili è senza dubbio Kawasaki, fondata addirittura nel 1896 con sede principale a Kobe. Un riferimento importante per tutti i moto-amatori internazionali. Proprio Kawasaki ha deciso di riportare in auge una tipologia di moto che ha fatto le sue fortune in passato.
Torna la fuoristrada a due tempi di Kawasaki: ecco le prime immagini
Kawasaki ha sorpreso tutti i clienti con un reel, pubblicato sulle pagine social del brand giapponese, annunciando il ritorno di una tipologia molto apprezzata. Tornerà presto a produrre moto da fuoristrada a due tempi, ben 17 anni dopo l’ultima volta, quando misero sul mercato le KX250 e KX125.

L’attesa è già molta per queste moto crossover che potrebbero ridare slancio ad un marchio amato ma forse rimasto ancorato solo a determinati segmenti ultimamente. Difficile capire quando arriveranno sul mercato le fuoristrada a due tempi, ma ci sarà da aspettare almeno un altro anno circa.
Così come è complicato sapere ad oggi se si tratterà di un restyling dei modelli KX, magari con uno sviluppo a 300 cc. Intanto Kawasaki ha dato retta all’apprezzamento dei motociclisti per i due tempi, considerati migliori sia per il sound e il piacere di guida, che per i costi di acquisto più accessibili, sia dal punto di vista del prezzo di listino che della manutenzione ordinaria.
Infatti nel mercato dell’usato le moto a due tempi sono molto più richieste ed interessanti rispetto a quelle a 4 tempi. Sapendo questo, Kawasaki vuole stupire tutti gli appassionati, a cui non resta che attendere novità ufficiali e concrete.