Garelli è uno dei brand storici che affollano il mercato delle due ruote italiano. Fondata nel lontano 1919, questa ditta ha sfornato per un settantennio svariati modelli di moto e scooter. A inizio anni ’90 però l’azienda è andata incontro ad un inatteso fallimento, che ha cancellato le velleità di un marchio che avrebbe potuto ben figurare nelle stagioni successive. Solo dieci anni dopo Garelli è riuscita a rivivere tramite una royalty concessa a dei produttori cinesi, che si sono serviti del buon nome italiano per reclamizzare diversi ciclomotori (ben lontani dagli standard produttivi dell’azienda lombarda). Pertanto si può dire che questa manovra più che far risorgere il mito garelliano abbia contribuito ad “affossarlo” ulteriormente.
A ciò si aggiunga il recente rinnovo della partnerhip siglata dodici mesi fa con Posteshop (appartenente al gruppo poste italiane). In virtù di quest’accordo sarà possibile ordinare a prezzo promozionale uno scooter Garelli recandosi in uno dei 230 uffici postali preposti alla vendita.
– Garelli Tiesse Four L, 50 4lt, ideale per la città, disponibile in 3 colori (nero city, bianco city, blu city) e dotato di ampio bauletto di serie.
I commenti sono chiusi.