I prezzi della RC Auto e delle polizze furto-incendio stanno salendo vertiginosamente: chi possiede queste auto deve pagare tantissimo.
Gli automobilisti italiani sanno bene che per viaggiare in piena regola con il proprio veicolo occorre sborsare un bel po’ di soldi. La manutenzione del mezzo è indispensabile, così come il pagamento del bollo auto e la revisione, senza dimenticare il rifornimento di carburante o la ricarica elettrica. Tuttavia la spesa più elevata è certamente quella che riguarda l’assicurazione auto.

L’ultima indagine sul prezzo medio della RC Auto, effettuata a novembre 2024 e basata sui dati IVASS, ha fatto emergere che in Italia si spendono 416 euro per l’assicurazione. Nell’ultimo trimestre dello scorso anno le tariffe hanno fatto registrare un preoccupante aumento del 6,6% su base annua.
Le brutte notizie non finiscono qui: proprio in queste ore è arrivata un’altra mazzata per gli utenti, in particolare per coloro che hanno deciso di acquistare un’auto elettrica tra quelle proposte da Tesla. I prezzi delle polizze furto-incendio per le auto elettriche del celebre brand di Elon Musk sono infatti in netto aumento: l’impressione è che la causa di questi incrementi sia da ricercare proprio in Musk, o meglio in quanto detto e fatto negli ultimi tempi dall’uomo più ricco del mondo.
Rincaro record RC Auto: prezzi alle stelle, cosa succede
Il multimiliardario si è infatti apertamente schierato a favore di Donald Trump, tanto da entrare anche nel governo del tycoon come ‘consigliere senior’ del Presidente USA (anche se lo stesso Trump ha fatto sapere nei giorni scorsi che Musk lascerà presto il suo ruolo). Questo posizionamento da parte dell’uomo più ricco del pianeta ha fatto scoppiare numerose proteste in tutto il mondo: alcune di queste contestazioni sono sfociate in atti di vandalismo, ovvero in auto Tesla date alle fiamme.

Proprio questo scenario ha fatto lievitare i prezzi delle assicurazioni furto-incendio delle auto Tesla. Stando a quanto rilevato da Facile.it, infatti, ad aprile 2025 il costo medio di queste tariffe ha superato i mille euro (1.022 per l’esattezza): un aumento del 28% rispetto a 12 mesi fa, quando invece il prezzo medio era di 796 euro.
E non è tutto, perché per essere davvero sicuri non basta l’assicurazione furto-incendio ma serve anche quella contro gli atti vandalici: solo in questo modo si è coperti anche dai danni da fuoco dolosi. Un grosso problema per Tesla, che potrebbe vedere scendere ulteriormente le vendite delle proprie auto a causa dell’incremento delle tariffe.