Riapre+una+delle+strade+pi%C3%B9+spettacolari+d%26%238217%3BItalia%3A+automobilisti+in+festa%2C+ecco+la+data
nextmotoit
/articolo/riapre-una-delle-strade-piu-spettacolari-ditalia-automobilisti-in-festa-ecco-la-data/54045/amp/
Fuorigiri

Riapre una delle strade più spettacolari d’Italia: automobilisti in festa, ecco la data

Automobilisti in festa. Ecco la data di riapertura di una delle strade più spettacoli d’Italia. Ecco di quale si tratta.

Ci sono strade note per essere delle eterne incompiute, la più celebre è certamente quella che avrebbe dovuto collegare senza intoppi e in maniera rapida Salerno a Reggio Calabria, e che ancora oggi necessita di continui interventi di ammodernamento nonostante l’inaugurazione avvenuta appena pochi anni fa. Poi ci sono i percorsi in zone impervie dove frane e smottamenti creano interruzioni ogni qualvolta il maltempo mostra il suo lato più oscuro.

Riapre una delle strade più spettacolari d’Italia: automobilisti in festa, ecco la data – Nextmoto.it

Quindi ancora non mancano quelli ritenuti per diversi motivi poco sicuri e per questo improvvisamente chiusi fino a data destinarsi con tutti gli annessi disagi per gli abitanti delle aree limitrofe che magari si trovano a dover fare giri pazzeschi e lunghissimi per compiere qualche manciata di chilometri. E’ questo il caso di una pittoresca, affascinante, ma al contempo pericolosa via chiusa nel lontano 16 dicembre e fino ad oggi data per persa per sempre.

La Strada della Forra potrebbe riaprire, il perché della chiusura e i lavori richiesti

Parliamo della Strada della Forra in località Tremosine sul Garda, Brescia, chiusa poco più di venticinque mesi fa a seguito di una frana che sembrava averne sancito la fine definitiva. Adesso, invece, per la gran sorpresa dei cittadini e dei turisti che la percorrevano per ammirare il meraviglioso paesaggio circostante, si è fatta largo una buona notizia: con ogni probabilità verrà riaperta entro Pasqua. Dopo una lunga fase di monitoraggio saremmo ormai prossimi a quella di messa in sicurezza.

L’ultima sessione di osservazione avrebbe infatti dato esito positivo non registrando movimenti o instabilità rischiose per quanto concerne la galleria. Dunque, il prossimo passo, salvo cambi di programma, dovrebbe essere quello della rimozione della roccia da 70 metri cubi che incombe sul passaggio attraverso l’uso di esplosivi. I tempi dell’operazione dovrebbero essere brevi, si stimano due settimane, dopodiché si procederà alla chiodatura esterna e alla calottatura interna.

La Strada della Forra potrebbe riaprire, il perché della chiusura e i lavori richiesti (Strada della Forra) – Nextmoto.it

Dalla Provincia premono sull’acceleratore affinché il processo vada a termine rapidamente, in quanto meno disagi negli spostamenti significano anche maggiori introiti per le attività commerciali della zona che, in un periodo di festa come quello che dovrebbe coincidere con la riapertura, potrebbero godere di una boccata d’ossigeno dopo i due anni di sacrifici legati al semi-isolamento forzato dovuto proprio all’evento franoso.