Restyling+Vespa%2C+Piaggio+cala+il+jolly+nel+2025%3A+prezzi+e+dettagli+della+nuova+era+di+Noale
nextmotoit
/articolo/restyling-vespa-piaggio-cala-il-jolly-nel-2025-prezzi-e-dettagli-della-nuova-era-di-noale/54265/amp/
Scooter

Restyling Vespa, Piaggio cala il jolly nel 2025: prezzi e dettagli della nuova era di Noale

Era ora di togliersi un po’ di polvere di dosso: la nuova epoca del brand italiano è iniziata e Piaggio si prepara a stupirci tutti. 

Se c’è un’azienda che ha segnato davvero la storia della mobilità in Italia, questa non può non essere Piaggio: magari brand come Moto Guzzi e Ducati hanno creato delle sportive memorabili ma l’azienda di Noale con il suo più famoso prodotto ossia la Piaggio Vespa, creata dall’esperto di aeronautica Corradino D’Ascanio, ha dato la possibilità a milioni di italiani e non di guidare un mezzo economico e davvero bello.

Restyling Vespa, Piaggio cala il jolly nel 2025: prezzi e dettagli della nuova era di Noale – www.NextMoto.it

L’azienda italiana ha fatto fortuna con tanti prodotti validi ma forse, nessuno ha mai pareggiato il successo ottenuto dalla Vespa in oltre settant’anni di fortunata carriera. Ad oggi, la motoretta non sembra accusare affatto il peso degli anni rimanendo un’icona amata – e imitata – in tutto il mondo. Tuttavia, un restyling di tanto in tanto è d’obbligo anche per i “classici”.

In occasione del 2025, la gamma Vespa ha dovuto fare i conti con una novità che ha già segnato la fine di alcuni modelli giapponesi, incapaci di adattarsi per ragioni tecniche e di fatturato a questa misura. Piaggio ci ha visto lungo ed ha già approntato una strategia per portarvi una Vespa tutta nuova e soprattutto meno inquinante per l’anno che è arrivato da due mesi!

Ora anche Euro 5+: Vespa torna a stupirci

La politica contro l’inquinamento atmosferico dell’Unione Europea lo scorso anno ha portato l’organismo internazionale a chiedere l’aggiornamento entro il 2025 di tutta la gamma di ogni marchio di moto operante in UE alla classe inquinante Euro 5+ o Plus, una nuova impostazione per i motori che rilasceranno meno sostanze inquinanti ma che non è costata poco ai costruttori.

Ora anche Euro 5+: Vespa torna a stupirci (Vespa) – www.NextMoto.it

Anche Piaggio si è dovuta adeguare a questa novità ed ha deciso quindi di mettere in campo una nuova gamma di Vespa Primavera che ben risponde a questo obbligo. Stando alle ultime notizie, sul listino troviamo ora la Vespa Primavera con motore 50 cc che parte da 4.199 euro, la 125 cc da 5.199 euro e la più potente 150 cc che ha un costo pari a 5.299 euro. Le elettriche, 70 Tech e 70 Red, si portano a casa con 7.499 e 7.699 euro in tutto!

Parlando di estetica le motorette restano sempre molto simili a quelle dello scorso anno: del resto, la linea di Vespa è ormai un vero e proprio “cult” che non si può davvero toccare a meno di rilasciare un’edizione speciale come quelle presentate da Dior e quella tutta in oro che sono uscite qualche anno fa. Ma questa è un’altra storia!