Red Bull Rookies Cup, vero e proprio campionato riservato a 25 giovani promesse del
motociclismo mondiale, si prepara a vivere la sua quinta edizione, il cui debutto è previsto in contemporanea con il week end in cui il
motomondiale sarĂ sulla pista spagnola di
Jerez.
La gara in passato ha messo in luce talenti come
Hiroshi Aoyama,
Andrea Dovizioso e soprattutto
Daniel Pedrosa, piloti che ora sono impegnati nella
classe regina del motomondiale con risultati tutt’altro che disprezzabili, soprattutto per quanto riguarda il giovane iberico, che ormai da tempo fa parte del gruppo dei
fantastici quattro insieme al connazionale
Jorge Lorenzo, al nove volte iridato
Valentino Rossi e all’australiano
Casey Stoner.
Tra le novità della stagione 2011, iniziata nello scorso week end con dei test prestagionali sul circuito dell’
Estoril, bisogna segnalare il numero delle prove, ora diventate ben quattordici: dopo Jerez, si correrà proprio all’Estoril e poi nell’ordine a
Silverstone,
Assen,
Mugello,
Sachsenring,
Brno e
Misano, sempre nelle stesse date del motomondiale e con una formula che prevede due gare per ogni circuito (una al sabato e una la domenica), eccetto che per i round in terra italiana che vedranno una sola prova.
La moto ufficiale sarĂ ancora la
KTM RC 125 e tutto l’
abbigliamento tecnico dei piloti sarĂ fornito dalla
casa veneta Alpinestars.
Si tratta di un ottimo trampolino di lancio per entrare poi nella vetrina prestigiosa del
circus iridato gestito da
Dorna Sports, come è accaduto ai piloti citati prima ed anche a nomi forse meno noti come quelli di
Danny Kent,
Jakub Kornfeil e
Luis Salom.