Per quanto riguarda le moto d’epoca, saranno presenti una Douglas 350 del 1914, una Ok 3/4 HP del 1910 e una Singer TT del 1912. Tra le auto invece le più attese sono una Aster del 1907, una Buick del 1910, una Cadillac Single Phaeton del 1905, una De Dion Buton del 1902, una Lancia Theta del 1913 e una Peugeot del 1903.
I veicoli (auto, motocicli, quadricicli, tricicli) attesi sono oltre un centinaio, tutti rigorosamente condotti da piloti con il tipico abbigliamento di inizio Novecento: occhialini, giacconi e pantaloni alla zuava. Inoltre, per la prima volta in assoluto alla manifestazione, sfileranno anche alcuni autocarri militari utilizzati durante la Prima Guerra Mondiale e la guerra di Libia.
Insomma si tratta di un raduno davvero impedibile per chi ama i motori d’epoca ed è attratto dal loro irresistibile fascino. In particolare, se il Motogiro vi ha entusiasmato, non potete assolutamente mancare all’appuntamento bresciano: quest’ultimo non è un evento competitivo per cui c’è la possibilità di vedere molto bene i veicoli; di contro non ci sono esclusivamente moto per cui bisognerà dividere il palco anche con gli appassionati delle quattro ruote,con gli immancabili curiosi e gli ultimi turisti in vacanza.