Questa moto è un vero fulmine: la conoscono in pochi ma corre più di una Ferrari, da non credere è super veloce.
Quando si parla di automobili e prestazioni la Ferrari è certamente il primo nome a venire in mente. L’azienda di Maranello è un vero simbolo del settore, uno standard di eccellenza per eleganza e prestazioni quando si parla di macchine. Il suo rombo di motore è inconfondibile, così come i suoi design raffinati. Ma quale sarebbe il suo corrispettivo nel mondo delle due ruote?

Per blasone, provenienza italiana e colore rosso d’ordinanza a molti verrebbe probabilmente in mente la Ducati, un altro marchio che ha fatto delle prestazioni folli e della velocità il suo marchio di fabbrica. Eppure, vi sorprenderà sapere che c’è un modello molto meno noto che corre più di un’auto dell’azienda di Maranello. Ha prestazioni davvero incredibili, e ha conquistato tutti per la sua velocità. Non solo, in comune con le vetture del Cavallino ha un prezzo davvero da capogiro e una grande esclusività. E’ davvero candidata a diventare la Ferrari delle moto.
MTT 420RR, La Ferrari delle moto stupisce tutti
La MTT 429RR, prodotta dalla Marine Turbine Technologies (MTT), è la moto più veloce del panorama internazionale. Ha una potenza di 420 CV e 813 nm di coppia, che le garantiscono prestazioni da prima della classe e una rapidità mai vista prima. E’ alimentata da un motore che deriva dalla turbina Rolls-Royce Allison di origine aeronautica, che le permette di raggiungere un picco di oltre 400 Km/h di velocità massima. Il peso di questo modello è di 226 kg, un dato che contribuisce a renderlo un vero bolide senza per questo fare perdere l’esperienza di guida o la meneggevolezza del modello.

Per quanto riguarda le altre caratteristiche tecniche, questo modello ha un telaio tubolare in lega di alluminio, sospensioni Öhlins, i cerchi in fibra BST e l’ammortizzatore di sterzo è un GPR. Molte parti sono state realizzate in fibra di carbonio, un dettaglio che ha contribuito a renderla ancora più leggera. La MTT 429RR è un modello molto esclusivo: è stato infatti prodotto in appena cinque esemplari, che sono diventati ben presto preda dei collezionisti. Il costo di questo modello come è facile immaginare è davvero faraonico: costa infatti circa 202 mila euro, praticamente quanto un’automobile di enorme valore.