Grandi novità nel mondo delle moto, con una nuova eccezionale scrambler che giunge sul mercato e spiazza anche le cinesi.
Le due ruote sono tra i mezzi nettamente più apprezzati al mondo, tanto è vero che ci sono diverse tipologie di moto. Non ci sono dubbi sul fatto che le scrambler siano tra le più richieste, dato che riescono a legarsi perfettamente tra un prezzo contenuto e uno stile davvero impeccabile.
Ricordiamo inoltre come non sia per niente semplice al giorno d’oggi riuscire a tenere testa alle novità dalla Cina, una nazione che dimostra di poter lanciare sul mercato alcuni dei migliori modelli al mondo. Prezzo contenuto e qualità eccelsa, sono due delle caratteristiche essenziali di queste moto.
Non è però solo la Cina che sta sviluppandosi in modo sempre più deciso, ma tra le altre nazioni in via di sviluppo vi è anche l’India. La realtà asiatica infatti può vantare al proprio interno un marchio come la Royal Enfield, con questa che ormai fa parte a tutti gli effetti dell’India, facendo parte da anni del Gruppo Eicher. Sono diverse le moto che stanno raccogliendo ottimi consensi e ora c’è una scrambler davvero a basso costo.
Le innovazioni in casa Royal Enfield sono sempre dietro l’angolo e ora è giunto il momento anche di ammirare il lancio di una nuova scrambler eccezionale come la Scram 440. Siamo di fronte a quella che si può definire come l’evoluzione della Scram 411, con il motore che presenta al proprio interno che è un monocilindrico da 443 di cilindrata.
In questo modo avrà la possibilità di accrescere leggermente la potenza, passando così da 24 a 25,5 cavalli. Si rinnova anche il cambio, con questi che dunque passa da cinque a sei rapporti, permettendo così anche un migliore allungo. Per il momento si tratta di un modello che lo si può acquistare solo in India, nella variante Force e quella Trail.
Nel primo caso siamo di fronte a una moto con pneumatici tubeless e cerchi in lega, mentre per quanto riguarda la seconda versione, le ruote presentano raggi e camere d’aria. Il prezzo è davvero molto invitante, tanto è vero che si parte da una base di 208 e 215 mila Rupie, il che rapportato in Euro è di soli 2300 o 2400 Euro. Per ora però non sarà presente in Europa, anche se non si tratta di un’opzione da escludere a priori.