Non sembra cominciare bene il dualismo tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez in Ducati, dopo la promozione dello spagnolo nel team ufficiale.
Manca esattamente un mese all’inizio del motomondiale 2025 di MotoGP. Gli appassionati ed i tifosi stanno già facendo il conto alla rovescia per farsi trovare pronti e carichi in vista di una stagione ricca di cambiamenti. Soprattutto nel comparto piloti, visto che rispetto al 2024 molti protagonisti del circuito hanno deciso di cambiare team.
L’attesa più intrigante ed intensa la vive la Ducati, precisamente il team principale Lenovo. Infatti c’è grande curiosità per il debutto di Marc Marquez con questo team, dopo l’esperienza transitoria al Gresini Racing dello scorso anno. A sorpresa Gigi Dall’Igna, direttore generale di Ducati, ha scelto di promuovere lo spagnolo ed affiancarlo a Pecco Bagnaia per il prossimo motomondiale.
C’è chi spera che due fuoriclasse delle moto come Marquez e Bagnaia possano coesistere e creare un team praticamente perfetto ed imbattibile. Ma chi conosce bene i caratteri dei due piloti, sa che il dualismo potrebbe portare a qualche crepa nei rapporti, ad una bagarre per la corsa al titolo che fa bene allo spettacolo ed alla competizione, ma forse non viene visto come una scelta ideale per il bene di Ducati.
Chi ha lasciato il posto a Marquez in Ducati Lenovo è stato Enea Bastianini, il pilota 27enne nativo di Rimini che ha scelto di ripartire dalla Tech3, nell’universo KTM. Proprio nel giorno della sua presentazione con la casa austriaca, Bastianini ha risposto alle domande del portale Moto.it, affrontando anche temi riguardanti la sua vecchia scuderia.
Il ‘Bestia’ ha voluto dire la sua sul rapporto che potrebbe crearsi tra Bagnaia, suo ex compagno di team, ed il neo arrivato Marquez. Non si escludono frizioni in corsa: “Diciamo che da fuori non vedo un rapporto catastrofico, nel senso che secondo me potranno anche andare d’accordo. Ovviamente sono sicuro che non mancheranno le battaglie in pista e questo potrebbe complicare un po’ le cose”.
La conferma di come tutto il circuito sa bene quanto Bagnaia e Marquez abbiano caratteri intraprendenti e spigolosi, soprattutto quando c’è da battagliare per primeggiare. Va ricordato come nell’ultima stagione motociclistica, il torinese sia arrivato al secondo posto della classifica piloti alle spalle di Jorge Martin, ma solo per via dei risultati negativi in tante Sprint Race. Mentre Marquez, ripartito dopo le delusioni in Yamaha, ha chiuso con un terzo posto davvero convincente nel Gresini Team.