Presto si rottameranno questi veicoli: via libera alla proposta del governo, cambia tutto

Pronta la rottamazione per questi veicoli, con la proposta del Governo che può cambiare tutte le carte in tavola.

L’Italia è una delle nazioni che da anni dimostra di avere uno dei parchi auto più vecchi di tutta Europa. Non è di certo semplice continuare in questa direzione, visto come l’inquinamento è un problema che sta mettendo in crisi gran parte delle città del Belpaese, con le aziende che stanno cercando in tutti i modi di incentivare le rottamazioni.

Auto
Pronte a essere rottamate queste auto (nextmoto.it)

Sono tante infatti le offerte che permettono di acquistare delle auto con dei sensibili sconti nel momento in cui si rottama un’auto, con questa che però deve essere al massimo Euro4. D’altronde è chiaro come si stia andando in questa direzione, visto come le limitazioni da parte dei Comuni siano sempre più evidenti per gran parte delle vecchie auto.

Inoltre sono proprio i Governi di tutto il mondo che stanno cercando in qualche modo di contribuire nel rendere maggiormente ecologiche le città. Ecco allora come dalla Camera arriva un via libera che permette di dare una svolta a una tematica che ormai da tanti anni stava dividendo l’opinione pubblica.

Rottamazione auto fermo amministrativo: la novità

Non era mai stato chiarita fino in fondo la questione che riguardava la possibilità di rottamare dei veicoli sotto fermo amministrativo. Alla fine dopo tanti anni è arrivata la decisione netta da parte del Governo di dare il via libera alla possibilità di rottamare tutte quelle vetture che sono in fermo amministrativo, anche se per ora c’è solo l’ok della Camera.

Auto
Rottamazione auto (nextmoto.it)

Per fare in modo che questa Legge possa essere valida diventa necessario passare anche dal Senato. Si tratta di una grande iniziativa, considerando infatti come ci sarà così la possibilità di rottamare la bellezza di ben 3 milioni 646 mila e 302 auto, secondo i dati ACI, che sono attualmente sotto fermo amministrativo e dunque sono da anni inutilizzate.

Nel testo approvato si evince come ci sia la volontà di introdurre disposizioni che portino alla cancellazione dai registri pubblici dei veicoli sottoposti a fermo amministrativo. Questo permette così di regolamentare la rottamazione di queste vetture. Si ha così anche la possibilità di evitare l’annoso problema dell’abbandono dei veicoli, con la rottamazione di questi veicoli che diventa necessaria e importante, anche per fare in modo che ci sia del materiale che possa essere facilmente riutilizzato, il che evita sprechi.

Gestione cookie