Potente%2C+scatenata+e+al+prezzo+giusto%3A+la+crossover+di+Aprilia+ha+la+ricetta+vincente%2C+ordini+impazziti
nextmotoit
/articolo/potente-scatenata-e-al-prezzo-giusto-la-crossover-di-aprilia-ha-la-ricetta-vincente-ordini-impazziti/54814/amp/
Moto

Potente, scatenata e al prezzo giusto: la crossover di Aprilia ha la ricetta vincente, ordini impazziti

La crossover di Aprilia ha la ricetta vincente. Ordini impazziti. Il prezzo è giusto per una moto potente e scatenata.

Aprilia ha fatto centro con la sua nuova crossover. Ricca di dotazioni all’avanguardia e di un motore decisamente potente, la belva appena plasmata dalla fabbrica di Noale è destinata a fare breccia nel cuore di coloro che amano gustarsi l’asfalto, ma anche di chi non disdegna di calcare strade poco battute. Con l’obiettivo di incontrare le esigenze di un pubblico più ampio possibile, l’azienda italiana ha dunque optato per una tuttofare di ottima qualità e dal prezzo giusto.

Potente, scatenata e al prezzo giusto: la crossover di Aprilia ha la ricetta vincente, ordini impazziti (Aprilia) – Nextmoto.it

Il suo nome è una citazione del passato, in particolare di un modello degli anni ’80 quando il marchio prese parte a più edizioni della Parigi Dakar. Nella declinazione più moderna si è riuscita subito a mettere in evidenza trionfando nel campionato Motorally e nella celebre competizione a tappe Africa Eco Race dello scorso anno con Jacopo Cerutti, mentre nella nuova versione stradale regala divertimento come non mai.

In arrivo l’Aprilia Tuareg 660, anche sullo sterrato più severo si fa notare

Basta uno sguardo che alcuni elementi balzano subito agli occhi a partire dal serbatoio da 18 litri. A spingere l’inedita Aprilia Tuareg 660 è un motore bicilindrico frontemarcia, simile a quello dei modelli Tuono ed RS, in grado di erogare fino a 70,3 cv. Quattro le modalità di guida di cui è provvisto e non mancano il controllo di trazione, quello del freno motore, il cruise control e l’ABS disinseribile. I freni sono a doppio disco da 330 mm davanti e a disco unico da 260 mm dietro, nonché provvisti di taratura ottimale per il fuoristrada.

La tecnologia è garantita da un display TFT a colori da 5 pollici facilmente leggibile anche in pieno sole e dalla possibilità di connettere il proprio telefono. I comandi son posti sulla sinistra e sono facili da utilizzare. Per quanto concerne invece l’illuminazione è stata adottata quella a LED. La seduta in sella è comoda seppure questa sia stretta  e poco imbottita, e si è abbastanza ben protetti dall’aria, tuttavia il parabrezza è fisso e non consente di adattarlo alle situazioni.

In arrivo l’Aprilia Tuareg 660, anche sullo sterrato più severo si fa notare (Aprilia) – Nextmoto.it

Le sospensioni si comportano bene su ogni tipo di fondo, mentre aprendo il gas al massimo si raggiungono i 194,6 km/h e su richiesta si può avere il cambio elettronico per rendere l’esperienza ancora più piacevole e rilassata. Il costo è di 11.999 euro.