Sotto le forme eleganti di una cruiser si nasconde un cuore selvaggio: c’è una nuova BMW che sta facendo parlare di sé per un prezzo che nessuno si aspettava
La pigrizia mentale è una brutta bestia, e tutti possiamo caderne vittime. Dici BMW e subito la mente corre alle classiche e mitiche GS che dominano il mercato. Ma c’è molto più sotto il marchio dell’elica, da poco anche un modello che sta facendo un grande movimento sul mercato, anche grazie a un prezzo interessantissimo. È la BMW R 12: vediamone le caratteristiche.
Settimane di test intensi da parte della stampa specializzata e degli appassionati hanno rivelato suo vero carattere: sembra quasi timida al primo sguardo, poi schiacci l’acceleratore e scopri che dentro c’è una tigre pronta a ruggire. Il boxer da 1.170 cc è inesauribile, con 95 cavalli che ti fanno dimenticare di essere su una cruiser. La sorpresa più grande? Il cartellino del prezzo: 15.900 euro per portarsi a casa questo autentico gioiello.
Grinta da vendere sotto la pelle
Il motore è una vera delizia, lo senti già dai bassi giri, proprio come piace a un appassionato BMW. Lo scatto da 0 a 100 arriva in 3,5 secondi: prestazioni da sportiva vera. In autostrada tocca i 206 all’ora senza esitare.

Le sospensioni sono piacevolmente rigide, perfette per chi ama guidare sul serio, mentre il telaio trasmette fiducia in ogni situazione. L’ABS Pro fa il suo lavoro senza farsi notare e persino il controllo di trazione non dà fastidio, come spesso accade: interviene solo quando serve davvero.
In città la BMW R 12 si destreggia agilmente nel traffico anche intenso: il manubrio largo aiuta nelle manovre strette. Sei su una BMW di razza e lo senti dal calore del boxer, forse meno piacevole solo nel traffico estivo. I consumi sono interessanti: con un pieno fai 270 km in autostrada.
Le finiture sono chiaramente da prima della classe, e non ci si poteva aspettare di meno. Ogni dettaglio trasuda qualità BMW, dai blocchetti al cruscotto e per quanto riguarda gli optional trovi davvero tutto: il display LCD a colori costa 160 euro in più. Il pacchetto Style Option 719 aggiunge 2.270 euro al conto finale, regalando una bellissima livrea bicolore e finiture in alluminio.
La posizione di guida di questa BMW rivelazione è un compromesso azzeccato: abbastanza sportiva per divertirsi, sufficientemente comoda per i viaggi. Il sellino è monoposto di serie – per portare il passeggero servono altri 260 euro.
La R 12 è una moto che sa fare tutto bene e con grinta. Non è la solita cruiser da bar che si pianta quando apri il gas. Sa essere cattiva quando acceleri, docile nel traffico, precisa tra le curve. Le finiture premium e la tecnologia di alto livello giustificano l’investimento. BMW ha creato una moto che rompe gli schemi: metà cruiser, metà sportiva, tutta sostanza.