Una minuscola moto, che sembra quasi un giocattolo, ha scatenato una vera battaglia tra collezionisti con offerte oltre i limiti dell’umano
Non tutti gli eroi portano il mantello. Non tutte le leggende motociclistiche sono grandi, poderose, potenti, veloci, rubate alla pista o allo sterrato più impegnativo. A volte possone essere piccole, divertenti, irriverenti, e sembrare quasi dei giocattoli. Giocattoli sì, ma decisamente preziosi.
La chiamano Z50 Monkey e sembra uscita dalla stanza dei giochi. Le ruote sono piccole come quelle di una bici pieghevole, la lunghezza totale non arriva a due metri. Il nome “Monkey” viene dalla posizione di guida: seduti lassù, tutti sembrano delle scimmiette in equilibrio sul manubrio. Una trovata geniale che ha fatto sorridere intere generazioni di motociclisti in tutto il mondo.
Questa piccola Honda ha una storia particolare. L’esemplare che recentemente ha scatenato l’attenzione dei collezionisti fa parte di una serie speciale del 2017, creata per festeggiare i 50 anni del modello. Ne esistono solo 1.800, tutte destinate al mercato giapponese. Quella all’asta è praticamente nuova: il contachilometri segna 1,4 chilometri, come se fosse appena uscita dalla fabbrica.
I collezionisti la cercano per diversi motivi. Rappresenta l’ultima vera Z50 con motore 50cc, prima che le norme anti-inquinamento ne fermassero la produzione. Honda l’ha vestita proprio come il primo modello: carrozzeria bianco perla, telaio rosso fuoco, sella a scacchi. Un omaggio perfetto alla storia di questa piccola leggenda.
La Z50 nacque in modo strano. Invece di debuttare in Giappone come tutte le Honda, iniziò il suo viaggio in Europa e Canada. Gli Stati Uniti arrivarono dopo, e il Giappone per ultimo. Una scelta insolita che non le impedì di conquistare il mondo intero.
Il successo fu immediato. Gli appassionati la adoravano perché entrava nel bagagliaio dell’auto. I giovani la sceglievano per il suo aspetto simpatico. I genitori la compravano per insegnare ai figli ad andare in moto. Una vera moto per tutti, piccola come un giocattolo resistente come una Honda vera.
L’esemplare in vendita sembra uscito da una macchina del tempo. Non ha un graffio, non un segno. Il contachilometri racconta di quei pochi metri percorsi, forse solo per scendere dal camion che l’ha portata dal Giappone. Ora si trova in California e sta facendo impazzire gli appassionati di tutto il mondo.
Le offerte continuano a salire. Nessuno si aspettava tanto interesse per una moto così piccola. Il prezzo ha già superato quello di molte moto moderne di grossa cilindrata. La magia della Z50 Monkey continua anche dopo cinquant’anni, dimostrando che le dimensioni non contano. Almeno quando si parla di passione per le due ruote.