Pi%C3%B9+completa+di+cos%C3%AC+non+si+pu%C3%B2%3A+prezzo+top+per+la+nuova+crossover+di+Triumph%2C+ora+sono+le+rivali+cinesi+a+tremare
nextmotoit
/articolo/piu-completa-di-cosi-non-si-puo-prezzo-top-per-la-nuova-crossover-di-triumph-ora-sono-le-rivali-cinesi-a-tremare/54633/amp/
Moto

Più completa di così non si può: prezzo top per la nuova crossover di Triumph, ora sono le rivali cinesi a tremare

Le migliorie in casa Triumph sono sempre dietro l’angolo e ora c’è un crossover che si presenta come unico.

Ci sono dei marchi che riescono a rimanere per sempre impressi nell’immaginario collettivo, con la Triumph che indubbiamente rientra con pieno merito nella categoria. Il colosso britannico infatti si è messo in luce negli anni con una serie di moto che si sono dimostrate come il perfetto connubio tra Europa e USA.

Triumph, crossover da sogno (nextmoto.it)

Da un lato infatti non si poteva di certo non esaltare la possenza in strada, ma dall’altro si era anche alla ricerca di prestazioni che si potessero rivelare come dominanti. La Triumph dunque dimostra di essere in grado di convincere davvero tutti gli appassionati e non è un caso il fatto che ora abbia deciso di virare in modo deciso sulla produzione di crossover.

Sono queste le moto che attualmente stanno ottenendo i maggiori risultati in termini di vendita, considerando come siano perfette per poter essere usate sia in città che sullo sterrato. Proprio in quest’ottica è nata la meravigliosa enduro stradale Tiger Sport 800, un gioiellino di rara bellezza e che si fa apprezzare anche per un prezzo di vendita molto vantaggioso.

Triumph Tiger Sport 800: che occasione

Ci sono delle moto che sono ideali da utilizzare in tutte le circostanze e non ci sono davvero dubbi sul fatto che in questa categoria ci rientri con pieno merito la Tiger Sport 800. Siamo di fronte infatti a un modello che si presenta con dimensioni medie, con una lunghezza da 207 cm e un peso da 214 kg, rendendola così snella e possente allo stesso tempo.

Triumph Tiger Sport 800 (Triumph Press Media – nextmoto.it)

Ottimo il motore, con la Triumph che porta così avanti la propria tradizione legata al mitico tricilindrico da 798 di cilindrata, il che le permette così di erogare un massimo di 115 cavalli. Eccellente la tenuta di strada sia in curva che nell’asfalto bagnato, dimostrazione del fatto di come non ci siano problemi nel poter utilizzare questa moto.

Molto bene anche i dettagli che riguardano l’erogazione della potenza, con questa moto che risulta essere facilmente gestibile a ogni velocità, sia elevata che quelle invece più contenute, come quando si viaggia in città. Una moto che si può richiedere in varie modalità, dalla Graphite alla Sapphire Black, senza dimenticare poi il Cosmic Yellow e il Caspian Blue. Il tutto inoltre lo si può richiedere con un prezzo di vendita molto vantaggioso, visto che si stanzia solo sugli 11.995 Euro.