MV Agusta ha scelto
Pirelli come fornitore delle
gomme di primo equipaggiamento per la
nuova F3 entrata in produzione da poco, moto sportiva caratterizzata da un motore a tre cilindri con la quale il costruttore di
Schiranna intende rilanciare la sua sfida anche alla
concorrenza più accreditata e ritornare ad una
produzione di serie che garantisca un futuro sereno all’azienda nonostante la tempesta che il
comparto motociclistico italiano sta attraversando. In particolare la casa varesina ha scelto le
Pirelli Diablo Corsa (120/70 ZR 17 per l’anteriore e 180/55 ZR 17 al posteriore),
gomme per moto che rappresentano il top della linea Pirelli per le
moto da strada grazie ad una progettazione che tiene conto degli
impianti tecnologici e della moderna
elettronica che le
due ruote di un certo valore ormai montano di standard.
Tale
pneumatico è stato concepito a partire dalla pluriennale esperienza dell’azienda milanese nel
mondiale Superbike e sfrutta il brevetto
Enhanced Patch Technology (EPT), che assicura un’area di impronta ottimizzata ad ogni angolo di piega, e la tecnologia
Ideal Contour Shaping (ICS) che garantisce il miglior supporto in
piega e dà quindi fiducia ad un pilota che voglia azzardarsi ad uscire da una curva scaricando a terra tutti i cavalli della sua
motocicletta (che non sono certo pochi).
Particolarmenti curati anche il
battistrada, con zone a mescola differenziata di derivazione
racing, e la capacità della gomma di lavorare anche sul
bagnato, grazie ad
incavi studiati per garantire il miglior compromesso tra capacità di
drenaggio e tempo di entrata in
temperatura della gomma.
Un equipaggiamento del genere è in grado di soddisfare alla grande tutte le aspettative dei
centauri più smaliziati, sia in termini di
sicurezza in moto che dal punto di vista delle
performance, e con esso Pirelli mette a segno un altro grande colpo dal punto di vista della sua
immagine internazionale, ulteriormente rafforzata dal fatto che
anche Triumph ha scelto l’azienda italiana per completare il pacchetto della sua Speed Triple R.