Piaggio, questo modello è più amato della Vespa: gioiello senza tempo

Oggi vi parliamo di uno scooter Piaggio che viene quasi preferito alla Vespa, e che vuole ancora dire la sua. Ecco di quale si tratta.

Quando si pensa al gruppo Piaggio, vengono in mente un gran numero di scooter che hanno fatto la storia delle due ruote, ed il più iconico è ovviamente la Vespa, che esiste sin dal secondo dopoguerra. Brevettata il 23 di aprile del 1946 dall’ingegnere aeronautico Corradino D’Ascanio, la Vespa ottenne sin da subito un successo inimmaginabile, divenendo la regina della mobilità in un’Italia che era ridotta ad un cumulo di macerie, e con gli abitanti che necessitavano di un mezzo pratico e poco costoso per spostarsi.

Piaggio scooter amato
Piaggio gioiello immortale (Piaggio) – Nextmoto.it

Ancora oggi, la Vespa è un punto di riferimento in tutto il mondo, un simbolo del Made in Italy che ci rende orgogliosi. Tuttavia, c’è anche un altro scooter del gruppo Piaggio che è amatissimo dai clienti, e che è sempre in testa ai modelli più venduti della sua categoria. Nelle prossime righe, andremo a scoprire di quale si tratta, in una storia ricca di successi e che non accenna a terminare. Il colosso di Pontedera ha fatto davvero centro.

Piaggio, lo scooter Beverly fa ancora scuola

Nel 2001, il gruppo Piaggio svelò al mondo lo scooter Beverly, un modello a ruote alte che riscosse un gran successo sin dai primi mesi di produzione. Inizialmente, era disponibile nelle versioni con motore da 125 e 200 cc di cilindrata, entrambi a 4 tempi e 4 valvole, ma in seguito, si lasciò spazio anche ai 125 e 250 cc alimentati a carburatori. Nel 2005, il modello si sviluppò accogliendo l’iniezione elettroncia per via dell’incremento della cubatura.

Piaggio Beverly storia caratteristiche
Piaggio Beverly in mostra (Piaggio) – Nextmoto.it

Da molti è definito come lo scooter perfetto per i pendolari, che dal punto di vista degli spostamenti, vince nettamente il confronto con la Vespa. Infatti, grazie alla maggiore potenza ed al comfort di guida che offre, è perfetto anche per tratte medio-lunghe, mentre con la Vespa, se non in casi eccezionali, è difficile spostarsi anche fuori dalla città, mantenendo un livello elevato di performance.

Ad oggi, è spinto da un motore monocilindrico da 278 cc di cilindrata con distribuzione monoalbero a 4 valvole, ed è raffreddato a liquido. La versione 300 ha una potenza massima di 22,2 cavalli, con il modello più economico di Piaggio Beverly che viene a costare 5.699 euro, ovviamente, escludendo tutte le promozioni del caso. Di certo, il Beverly è uno degli scooter più amati in assoluto, e siamo certi che il suo successo proseguirà anche in futuro.

Impostazioni privacy