Piaggio, nuovo scooter nella gamma: è l’arma definitiva contro il traffico, che comfort

Piaggio presenta un’idea, non solo uno scooter: un veicolo profondamente rinnovato che sposa la praticità a prestazioni di grande rilievo.

Che noia i restyling, a volte. Ti trovi a commentare un nuovo modello e dopo il primo sguardo scopri che di nuovo non ha assolutamente nulla, a parte qualche adesivo, forse il colore o i caratteri del display. Ogni stagione di mercato impone di presentare novità anche quando non ci sono, e così si finisce per appesantire i veicoli esistenti con gadget inutili, che fanno invecchiare il modello ancora di più.

Piaggio nuovo
Piaggio Beverly 310, tutto nuovo(Piaggio) nextmoto.it

Molto diversa la scelta di Piaggio, che con il nuovo Beverly 310 ha voluto stupire tutti, creando uno scooter profondamente rinnovato, al servizio di chi deve destreggiarsi nel caos urbano, senza dimenticare qualche rilassante gita fuori fuori porta.

Nuovo per davvero, a cominciare dal motore.

Beverly è cresciuto. Da 278 cc passa a 310 cc.  Questo il primo dato che salta agli occhi e che, tradotto in potenza, significa ben 27,7 cavalli. In città significa poter contare su partenze rapide ai semafori. Sulle strade extraurbane permette sorpassi sicuri e una buona velocità di crociera.

Piaggio nuovo
Piaggio Beverly 310 (Piaggio) nextmoto.it

Piaggio ha lavorato sul comfort con una sella è ampia e ben imbottita. Anche dopo un’ora di guida, schiena e fondoschiena ringraziano. Ringrazia anche il passeggero: lo spazio c’è e la comodità pure.

Il vano sottosella è una sorpresa di quelle che ci volevano: all’interno trova comodamente posto un casco integrale e avanza persino lo spazio per la spesa o una borsa. Per chi usa lo scooter tutti i giorni è uno di quei passi avanti che contano, anche dal punto di vista della sicurezza.

Il cruscotto è un esempio di design ben fatto: la velocità, il carburante, la temperatura sono tutti lì, tutti insieme, chiari e visibili, tutto a colpo d’occhio. Anche qui la sicurezza fa un deciso passo avanti.

Per chi non si accontenta, Piaggio offre anche una versione più potente, il Beverly 400. Stessa base, ovviamente, ma un motore ancora più grande e potente. È l’opzione per chi vuole più brio, senza rinunciare alla praticità e agli ingombri ridotti di uno scooter vero, classico.

Passiamo all’estetica, da sempre un punto forte di Beverly, e anzitutto ai colori: c’è l’elegante Bianco Luna per chi ama la sobrietà. Il Nero Cosmo per un tocco di mistero. La versione S punta sul carattere: Grigio Mercurio, Nero Meteora, Verde Jungle e Blu Zaffiro. Non c’è rischio di annoiarsi o di passare inosservato.

I prezzi sono rimasti nel range che ci si poteva aspettare, senza fare bruschi salti in avanti. Il Beverly 310 parte da 5.799 euro. Per il 400, si sale a 6.799 euro. Non sono cifre basse, è vero. Piaggio punta sulla qualità e sulle prestazioni per giustificare il costo. La qualità si paga, ma in questo caso si paga il giusto, senza fare follie.

Gestione cookie