Piaggio ha annunciato l’intenzione di realizzare un nuovo
centro di ricerca e sviluppo nella Repubblica Popolare Cinese e precisamente a
Foshan, cittadina che attualmente ospita la joint venture
Piaggio Zongshen Foshan Motorcycle, di cui il gruppo italiano detiene il 45% del capitale.
Il nuovo centro di ricerca sarà invece controllato interamente dal
gruppo Piaggio (fatto alquanto singolare per il
mercato cinese), che lo sfrutterà per la progettazione dei
motoveicoli destinati ai grandi mercati asiatici, destinati nei prossimi anni a continuare ad espandersi a ritmi molto sostenuti.
In particolare la nuova struttura si occuperà di
motori diesel, dei
veicoli commerciali a basso impatto ambientale e dei
motori elettrici, tre settori che dovrebbero garantire un futuro roseo al gruppo di
Pontedera sui mercati orientali, davvero molto interessati a ridurre un
inquinamento che sta salendo di pari passo all’evoluzione industriale del territorio.
Inoltre il centro di Fochan interagirà con gli altri
reparti di ricerca del
costruttore toscano (presenti in Europa e India) in un modello a rete che dovrebbe permettere una maggiore
produttività di tutto il settore, evidentemente ritenuto fondamentale per competere ad alto livello con una
concorrenza sempre più agguerrita.
Si tratta sicuramente di una buona notizia per Piaggio, che ce la sta mettendo davvero tutta per raggiungere
gli obiettivi del nuovo piano industriale 2011-2013, che si spera possa dare i suoi frutti anche in
Italia, paese che sta soffrendo una
crisi occupazionale molto dura che tutti sperano si possa risolvere per il meglio al più presto.