Il gruppo
Piaggio ha deciso di lasciare lo stabilimento
Derbi di
Martorelles (Barcellona) per trasferire la produzione presso i suoi stabilimenti italiani, secondo il progetto che
Roberto Colaninno stesso aveva anticipato in occasione degli
Investor Days tenutisi in ottobre.
La fabbrica, formalmente di proprietà di
Nacional Motor S.A.U., a sua volta controllata appunto del gruppo Piaggio, dava lavoro a circa 240 dipendenti che ora attendono di incontrare i rappresentanti del management per conoscere
modalità e
tempistiche di una chiusura che dovrebbe garantire un
riassetto produttivo a livello europeo del costruttore di
Pontedera e un contemporaneo rafforzamento del
marchio spagnolo Derbi e dei suoi prodotti.
Si tratta del secondo duro colpo al comparto iberico delle
due ruote dopo
la chiusura del polo produttivo spagnolo decisa da Yamaha nei mesi scorsi, fatto che di certo non fa ben sperare per l’economia spagnola, una delle più colpite dalla pesante
recessione che negli ultimi due anni sta mettendo a dura prova la tenuta del Vecchio Continente.
L’unica nota positiva potrebbe essere il fatto che lo spostamento della produzione nel
Bel Paese potrebbe essere fonte di nuova
occupazione in casa nostra, in un momento in cui
il mercato interno comincia a regalare anche qualche soddisfazione: l’auspicio è ovviamente che tutto ciò possa presto concretizzarsi veramente per non vedere mai più situazioni analoghe a quella della
Moto Morini, la cui asta è ormai prossima, o a quella di molte altre aziende del settore (e non) che non hanno retto all’impatto di una
crisi davvero estremamente dura.