Le multe sono aumentate in modo evidente in questi anni, con i Vigili che ormai non perdonano nessuno e le sanzioni aumentano.
Il nuovo Codice della Strada non ha inasprito il regolamento, con questo che più o meno è rimasto il medesimo di prima, ma ha sicuramente aumentato e non di poco le sanzioni. L’idea dunque è quella di continuare a rendere lo stile di guida lo stesso, ma creare un deterrente maggiore verso coloro che non rispettano la Legge.

Naturalmente non mancano mai coloro che vedono questo atteggiamento come un po’ esagerato, ma sicuramente si tratta di una scelta che sta portando i primi frutti. Inoltre non si tratta solo di accrescere il costo delle sanzioni, ma allo stesso tempo si deve tenere in considerazione anche un sensibile aumento delle Forze dell’Ordine in strada.
Ormai sono tantissimi i controlli in giro per il Belpaese e ora si deve fare attenzione anche a una sanzione davvero molto onerosa, con questa che parte da 250 Euro, ma non è da escludere nemmeno un suo sensibile aumento in caso di recidiva o nel momento in cui la situazione si aggrava. L’uso del telefono è da sempre vietata, ma con delle multe del genere di sicuro nessuno lo vorrà più utilizzare.
Patente sospesa: attenzione al telefono
Tra i vari aspetti che sono stati presi in considerazione da parte del Ministero delle Infrastrutture dei Trasporti, c’è un durissimo e chiaro attacco nei confronti di chi utilizza il telefono al volante. Si tratta di una pratica che è altamente pericolosa ed è giusto che le istituzioni facciano di tutto e di più per porre una fine a questa scelta contro il Codice della Strada.

Con il nuovo regolamento, l’uso del telefono comporta anche una sospensione breve della patente, con la multa che andrà da un minimo di 250 fino a un massimo di 1000 Euro. La situazione peggiora però ancora di più nel momento in cui si viene pizzicati per la seconda volta, dato che si parte da 350 per giungere fino a 1400 Euro di sanzione.
Non dimentichiamo inoltre come in questa circostanza si possa anche giungere alla sospensione della patente per un periodo che va tra uno e i 3 mesi. Dunque si deve fare attenzione, anche perché vi è il rischio di essere sanzionati anche con l’uso delle auricolari. Ricordiamo come, nel caso in cui si usassero le cuffie, se può utilizzare solo una e anche il semplice vivavoce non è consentito.