Patente, allarme fake news in Italia: la verità sui limiti di età

Occhio alle notizie fuorvianti ed alle comunicazioni non ufficiali riguardo ai limiti di età per le nuove patenti di guida in Italia.

In Italia, come negli altri paesi di tutto il mondo, per poter guidare un autoveicolo o un motociclo di una certa cilindrata, è necessaria la cosiddetta patente di guida. La nota licenza, che nel nostro paese è rappresentata da una tessera color rosa, che si ottiene solo dopo l’esame per conseguirla, con una parte legata alla teoria e l’altra alla pratica in strada.

Patente
Patente, allarme fake news in Italia: la verità sui limiti di età (Canva) – Nextmoto.it

La regola base è che in Italia, così come in tutti i paesi dell’Unione Europea, bisogna aver compiuto la maggiore età per poter prendere la patente e guidare regolarmente un veicolo. Prima dei 18 anni si può cominciare a fare pratica tramite le autoscuole, ottenendo il foglio rosa che permette di guidare in strada, ma sempre sotto la supervisione di un patentato esperto.

Un’altra regola da ricordare è che la patente non ha una validità illimitata. La legge infatti prevede delle scadenze precise per poterla rinnovare, con l’eventualità di dover effettuare dei controlli medici per ottenere e confermare l’idoneità alla guida. Non mancano in questo senso delle vere e proprie fake news che possono portare ad elementi di confusione o di clamore.

Rinnovi, scadenze e limitazioni: sfatiamo le fake news sulla patente di guida

Innanzitutto bisogna ricordare che la validità della patente di guida dipende dall’età anagrafica dell’automobilista in questione e dalla categoria del documento. Ad esempio, per le patente più comuni (AM, A1, A2, A, B1, B e BE), la validità è di 10 anni per i conducenti fino a 50 anni di età. Poi 5 anni per chi ha tra i 50 ed i 70 anni, poi si scende a 3 anni per chi ha tra i 70 e gli 80 fino a soli 2 anni di validità per gli over 80.

automobilista alla guida
Rinnovi, scadenze e limitazioni: sfatiamo le fake news sulla patente di guida (Pixabay) – Nextmoto.it
Cambiano le regole invece per le patenti professionali. Le licenze di tipo C1, C1E e CE valgono per cinque anni fino ai 65 anni, mentre successivamente devono essere rinnovate ogni due anni. Le patenti D1, D1E, D e DE invece valgono per 5 anni fino ai 70 anni di età, poi si riducono a 3 anni fino agli 80 e superata la soglia si abbassa a due.
Una fake news che sta circolando in queste settimane riguarda lo stop della patente per chi supera i 75 anni. Una bufala mediatica che aveva creato imbarazzato tra gli automobilisti che sono alla soglia di quella età. In realtà la legge non impone un limite anagrafico per la guida, ma ovviamente i controlli ed i rinnovi saranno maggiormente attenzionati, con tanto di verifica dell’idoneità fisica da parte dei medici incaricati.
Gestione cookie