Oltre 1000 km con un pieno, tutti pronti a ordinare il nuovo SUV cinese: con questo, il distributore lo vedrai pochissimo

Novità importanti nel mercato dei SUV, con questo modello cinese che ha modo di percorrere ben 1000 km con un pieno.

I marchi cinesi stanno diventando ormai sempre più apprezzati e graditi in tutto il mondo, tanto è vero che vi è uno sviluppo da un punto di vista tecnologico che è straordinario. Lo si vede anche dalla crescita di diverse società che ormai hanno trovato il modo di progettare quelli che per molti sono decisamente tra i migliori SUV sulla piazza.

SUV Cina 1000 km Omoda 9
Oltre 1000 km con un pieno, tutti pronti a ordinare il nuovo SUV cinese: con questo, il distributore lo vedrai pochissimo (nextmoto.it)

Uno dei modelli che sta dimostrando di essere in continuo e costante miglioramento è la Omoda, un marchio che ormai ha saputo ampliare come pochi altri la propria gamma. Lo si vede infatti anche con una delle ultime eccellenti innovazioni, dopo che ha già trovato il modo di imporsi anche con il marchio Jaecoo.

Quest’ultimo è parte integrante del Gruppo Chery, proprio come Omoda, con le due realtà che operano a stretto contatto. In Italia è giunta di recente la Jaecoo 7 SHS, con la motorizzazione Super Hybrid che ha saputo dare alla luce una vettura da oltre 1200 km di autonomia, ma ora tocca alla Omoda dare vita a una straordinaria variante di questo genere.

Omoda 9: il Super Hybrid sempre più alla portata di tutti

Vi era grande interesse per il debutto in Italia della Omoda 9 Super Hybrid, un modello che rappresenta il top di gamma della casa cinese, con la presentazione che è avvenuta in occasione della Milano Design Week. In questa occasione la vettura ha strappato grossi consensi, partendo già dalle sue dimensioni imponenti da ben 480 cm di lunghezza.

SUV Cina 1000 km Omoda 9
Omoda 9: il Super Hybrid sempre più alla portata di tutti (Omoda Press Media – nextmoto.it)

Molto interessante anche la scelta legata al miglioramento elettronico, visto come si presenta con un display da ben 24,6 pollici. Il materiale con il quale è prodotto è davvero di altissimo spessore, essendo anche dotato di un sistema ISD, ovvero Intelligent Sound & Design, il che permette di dare vita a un ambiente molto accogliente.

Il motore termico è un 4 cilindri da 1500 di cilindrata e che vanta un’erogazione massima di ben 500 cavalli. L’accelerazione permette di passare da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi e inoltre i consumi sono da soli 5,4 litri ogni 100 km, più 150 km in solo elettrico. In questo modo si possono percorrere 100 km con un solo pieno, con il prezzo che dovrebbe stanziarsi sui 55 mila Euro.

Gestione cookie