Nuovo+motore+per+la+motociclettina+Honda%2C+unica+anche+nel+prezzo%3A+una+cosi+non+l%26%238217%3Bha+prodotta+nessuno
nextmotoit
/articolo/nuovo-motore-per-la-motociclettina-honda-unica-anche-nel-prezzo-una-cosi-non-lha-prodotta-nessuno/53792/amp/
Moto

Nuovo motore per la motociclettina Honda, unica anche nel prezzo: una cosi non l’ha prodotta nessuno

Le migliorie in casa Honda sono sempre dietro l’angolo e ora arriva una novità per un modello contenuto e con un motore da sogno.

Dal Giappone non mancano di certo le grandi innovazioni nel settore delle moto, con la Honda che rientra nella categorie delle due ruote più apprezzate. Lo si vede infatti dalla crescita costante di questo marchio nel settore, dimostrando di poter spaziare senza alcun problema tra scooter e moto.

Honda, arriva il nuovo motore (nextmoto.it)

Non dimentichiamo inoltre come la Honda sia un marchio di primo piano anche per quanto concerne le auto, diventando così un punto di riferimento per il settore. Da Tokyo non si è mai sazi di miglioramenti e di perfezionamenti, infatti anche un modello di dimensioni abbastanza contenute ora si rinnova.

La Honda infatti ha dato vita a una piccola fun bike come la Money 125. Una moto particolare che è perfetta soprattutto per potersi muovere in città e per rivivere un po’ gli anni ’70 ormai lontani e passati, con la novità che è legata principalmente al motore, con il 2025 che dunque si prospetta come un anno positivo per questa moto.

Honda Monkey 125: al via il cambiamento

Con la Monkey 125 siamo di fronte a tutti gli effetti a una mini naked, con le dimensioni che evidenziano però un modello davvero piccolo. La lunghezza infatti si stanzia solo sui 171 cm, la larghezza è di 76 cm e l’altezza si stanzia invece sui 103 cm, con il peso complessivo di questa moto che è di 104 kg.

Honda Monkey 125 (Honda Press Media – nextmoto.it)

Il motore che monta internamente è un monocilindrico da 124 di cilindrata e che eroga un massimo di 9,4 cavalli, il che la porta a una velocità massima di 91 km/h. Eccellenti i consumi, considerando come questi si stanzino sui 66,7 km con un solo litro. La Monkey 125 presenta un cambio con cinque rapporti e per il 2025 è stata rinnovata in modo tale da poter rispettare pienamente l’omologazione per diventare della categoria Euro5+. Per farlo si è aggiornato il catalizzatore che permette di pulire i gas di scarico, il che migliora anche le prestazioni in strada.

Per il nuovo anno cambiano anche le colorazioni, con i clienti che dunque avranno l’opportunità di scegliere tra il Millenium Red e il Turmeric Yellow. Tra i vari accessori che si potranno utilizzare con questa moto vi è la presa di ricarica USB e le manopole riscaldabili. Eccellente anche lo sviluppo legato alla sicurezza e il prezzo per avere la Monkey 125 è di soli 4490 Euro.