Per acquistare una e-bike spunta un incentivo davvero sorprendente e favoloso. Non c’è nulla di meglio per puntare sulle due ruote.
L’Europa spinge per la mobilità sostenibile, ovvero per l’abbandono dei motori più inquinanti che innalzano il livello di CO2 nell’aria. Ma nonostante ciò il Governo italiano ha scelto di non proporre più incentivi statali per l’acquisto di veicoli ibridi o elettrici nel 2025, rischiando di dare poco peso a questa transizione ecologica.

Ma c’è un altro tipo di mobilità che invece potrebbe essere agevolata grazie agli aiuti dei piani alti. Si tratta di quella riguardante le biciclette elettriche, che rappresentano un modo di muoversi e di creare trasporto in piena sostenibilità ambientale. Non a caso moltissime grandi e piccole città italiane hanno incrementato in questi anni le piste ciclabili con l’intento di creare meno traffico automobilistico e minor tasso di smog.
Infatti nel 2025 tornerà il Bonus Bici, che riguarderà in particolare le cosiddette e-bike. Ovvero i veicoli a due ruote alla cui azione propulsiva umana si aggiunge a supporto quella di un motore. In pratica lo Stato promuoverà la mobilità sostenibile con aiuti e sconti economici per l’acquisto di questi mezzi.
Le Regioni lanciano il Bonus Bici 2025: ecco come ottenerlo
Per ottenere il Bonus Bici 2025 sarà necessario iscriversi nei portali regionali, poiché si tratta di agevolazioni che cambiano da regione in regione. Servirà compilare il modulo on-line allegando i documenti richiesti: dati personali, informazioni sull’acquisto, fattura o ricevuta fiscale della bici acquistata e dichiarazione di conformità del mezzo alle normative vigenti.

In alcune regioni il bonus si sta protraendo ancora dal 2024, come in Lombardia. Infatti questa regione ha stanziato 7,9 milioni di euro per gli incentivi fino al 30 giugno prossimo e i destinatari sono i fruitori dei servizi di e-bike sharing. Pronto per loro un voucher da 50 a 100 euro in base alla convenzione ed all’operatore scelto.
A Firenze, una delle città italiane dove la bici ha maggior impatto, è stata lanciata l’iniziativa “Pedala, Firenze ti premio”, con contributo mensile fino a 20 centesimi per chilometro percorso in bici erogato dal Comune. Una promo in scadenza al 2 giugno prossimo.
In Emilia-Romagna è stato invece lanciato un bando eccellente, dal 9 gennaio fino al 1 luglio 2025. Ovvero per i cittadini maggiorenni e residenti in uno dei 207 comuni aderenti si propone un contributo per l’acquisto di un’e-bike o un’e-cargo bike, fino al 50% del prezzo originale. Oppure per chi rottama una vettura è indetto uno sconto fino a 1.600 euro.