Yamaha presenta una naked che affascina per tante ragioni, compreso il prezzo. Dà moltissimo e si compra, tutto sommato, con poco.
Dopo dieci anni di successi, Yamaha ha deciso di rinnovare la sua naked media. Il look è tutto nuovo: il frontale sembra quello di un predatore, con un faro LED incastonato in una mascherina aggressiva; il peso è di “soli” 183 kg, persino un chilo in meno del modello precedente; I cerchi “spinforging” tolgono quasi mezzo chilo e rendono la moto più agile.
La vera rivoluzione, però, è sotto la carena: per la prima volta il motore CP2 adotta l’acceleratore elettronico, questo permette di avere tre mappe: Sport, Street e una personalizzabile. Arriva anche il controllo di trazione con due livelli e se volete spendere qualcosa in più, potete avere il cambio elettronico o quello automatico con cruise control.
Da Yamaha, una naked sportiva e tecnologica
Ma come ci si trova al manubrio della nuova Yamaha MT-07? La sensazioni sono diverse: il manubrio è più largo, più basso e spostato indietro. Le pedane scendono un po’ per dare più spazio alle gambe. Il telaio è più rigido e lavora con un forcellone nuovo.

Il bicilindrico da 690 cc rimane lo stesso, ma Yamaha ha lavorato sul sound. Quattro aperture ai lati del serbatoio portano il rumore verso il pilota ed è una impressione interessante perché sembra quasi di guidare una moto più grande.
La strumentazione è tutta nuova, a cominciare da uno schermo a colori da 5 pollici che si collega al telefono. La domini con uno sguardo e mostra tutto quello che serve, dal contagiri al consumo.
Su strada la MT-07 è un divertimento: leggera in città, precisa tra le curve e i freni sono potenti, con pinze radiali che fermano la moto in poco spazio. Non è una moto da autostrada, meglio usarla per i percorsi misti.
Yamaha ha deciso di distribuirla in tre colori: grigio chiaro, blu o nero ma la sorpresa più grande è il prezzo veramente competitivo: 7.999 euro per la versione base.
Yamaha ha preso una moto di qualità e l’ha resa migliore aggiungendo tecnologia, migliorando la guida e tenendo il prezzo al di sotto del minimo immaginabile. Sicuramente quello della naked media è un segmento difficile, con una concorrenza agguerritissima, ma Yamaha ha fatto davvero il massimo per conquistarlo, con questa nuova MT-07.
Difficile chiedere di più, le classifiche del 2025 sembrano avere un campione già scritto in anticipo.