Nuova+naked+Aprilia%2C+ritorno+a+sorpresa+nei+concessionari%3A+prezzi+e+dettagli
nextmotoit
/articolo/nuova-naked-aprilia-ritorno-a-sorpresa-nei-concessionari-prezzi-e-dettagli/54638/amp/
Moto

Nuova naked Aprilia, ritorno a sorpresa nei concessionari: prezzi e dettagli

La casa di Noale riporta in vita un modello storico dopo quattro anni di silenzio. Prezzo interessantissimo e successo immediato.

Ci sono moto che non si dimenticano, e tra le leggende degli ultimi anni non sono poche quelle che portano il marchio Aprilia. Ogni tanto qualcuna di quelle moto che hanno conquistato il cuore degli appassionati, ma abbandonato i listini per sopraggiunti limiti di età torna sul mercato, ed è proprio quello che sta succedendo alla mitica Shiver, una naked ancora capace di far sognare e che si muove vivacemente sul mercato dell’usato.

Aprilia Shiver (press media) – nextmoto.it

Ora è ufficiale: la Shiver torna in produzione. Non si tratta di un semplice restyling né di una rivoluzione totale. Aprilia ha scelto una strada diversa, quasi inaspettata. La nuova versione 2025 mantiene l’anima della precedente generazione, con alcuni aggiornamenti mirati che la rendono più moderna senza snaturarne il carattere.

Dettagli che fanno la differenza

Il primo sguardo rivela subito le novità. Il faro anteriore abbandona la vecchia lampadina per un gruppo LED più efficiente e moderno. I fianchi sono più puliti, senza quelle grosse prese d’aria che caratterizzavano il modello precedente. Un tocco di rosso sul telaio e sui cerchi dona alla moto un aspetto più sportivo, come una scarpa da ginnastica che nasconde muscoli d’acciaio.

Aprilia Shiver (press media) nextmoto.it

Il cuore rimane quel bicilindrico a V di 90 gradi che tanto ha fatto divertire in passato. I numeri parlano chiaro: 896 cc per 95 cavalli a 8.750 giri, con una coppia di 90 Nm a 6.500 giri. La ciclistica è quella sperimentata e amata: davanti troviamo una forcella KYB da 41 millimetri, dietro un mono Sachs. Entrambi permettono regolazioni per adattare la moto al proprio stile di guida.

L’elettronica segue i tempi moderni. ABS e controllo di trazione firmati Continental lavorano in curva, mentre tre mappe motore permettono di cambiare carattere alla moto secondo l’umore o il percorso. Il peso di 220 chili in ordine di marcia non è proprio piuma, ricorda più una moto di categoria superiore.

La sorpresa più grande arriva dal mercato di lancio. La nuova Shiver debutterà solo in Cina, con un cartellino che si aggira sui 9.000 euro. Una cifra che là suona alta, eppure risulta quasi un affare se confrontata con la sorella minore Tuono 660, che costa quasi il doppio.

La scelta del mercato cinese non sembra casuale. Le normative europee sono sempre più severe, e lanciare una moto nel vecchio continente richiede investimenti importanti. In Asia invece Aprilia può testare il terreno con più calma, valutando la risposta del pubblico prima di eventuali adattamenti per l’Europa. Le speranze di vederla presto anche sulle nostre strade non sono insomma campate in aria.