Nuova+multa+con+semaforo+giallo%2C+la+regola+%C3%A8+severissima%3A+cifre+altissime+per+chi+sbaglia
nextmotoit
/articolo/nuova-multa-con-semaforo-giallo-la-regola-e-severissima-cifre-altissime-per-chi-sbaglia/54222/amp/

Nuova multa con semaforo giallo, la regola è severissima: cifre altissime per chi sbaglia

Non è un periodo semplice per gli automobilisti, con la nuova regola che è sempre più severa e multa anche per il passaggio con il giallo.

Quando si va in strada con la propria auto privata, si deve sempre cercare di essere quanto più preparati possibile sul Codice della Strada e mettere da parte tutte quelle indicazioni che spesso e volentieri sono solo delle dicerie. Una di queste è indubbiamente quella che è legata ai semafori e al passaggio con il colore giallo.

Semaforo, la multa anche con il giallo (nextmoto.it)

Nella maggior parte dei casi, tanti italiani sono convinti che questo colore stia a indicare che ci si deve sbrigare per evitare il rosso. Nulla di questo però è più falso, considerando infatti come il colore giallo sia a tutti gli effetti corrispondente a uno stop, con questo che però non è così netto e categorico come il rosso.

Il giallo infatti, con la sua durata che è di 3-4 secondi nei centri urbani e di 5-6 in quelli extra urbani, permette comunque di passare solo ed esclusivamente nel caso in cui il passaggio a questo colore dal verde avvenga quando ormai si è a ridosso del passaggio. In questo modo diventa più sicuro passare, piuttosto che effettuare una brusca frenata che rischia di creare incidenti, ma negli altri casi si rischia anche di essere multati.

Semaforo giallo e la multa: attenzione alla normativa

L’Articolo 41 del Codice della Strada è molto chiaro da questo punto di vista per quanto riguarda la mobilità a ridosso dei semafori, con il passaggio a ridosso di un semaforo giallo che deve comportare una decelerazione fino poi a fermarsi. Molti però preferiscono provare comunque ad accelerare per non perdere il verde e doversi fermare.

Semaforo, ecco la multa (nextmoto.it)

Nel caso in cui si passasse con il giallo, ma l’intera auto dovesse completare l’operazione solo quando è già scattato il rosso, ecco che la multa ci sarebbe lo stesso. Se non si è completato il passaggio significa che il tempo per poter frenare con l’avvento del giallo c’era e dunque si è passibili di sanzione nello stesso identico modo come se si fosse passati già con il rosso.

Infatti si parte da una base che è di 167 Euro, ma se l’infrazione è commessa durante le ore della notte, ovvero tra le 22 e le 7, ecco che la spesa sale a ben 222 Euro. Oltre a questa sanzione pecuniaria, scatterà anche una decurtazione di 6 punti dalla patente e il rischio di sospensione della patente da 1 a 3 mesi.