Nuova+moto+Honda%2C+il+prezzo+%C3%A8+la+ciliegina+sulla+torta%3A+scatenata+ma+comoda%2C+%C3%A8+anche+economica
nextmotoit
/articolo/nuova-moto-honda-il-prezzo-e-la-ciliegina-sulla-torta-scatenata-ma-comoda-e-anche-economica/54471/amp/
Moto

Nuova moto Honda, il prezzo è la ciliegina sulla torta: scatenata ma comoda, è anche economica

Questa moto Honda è una delle più convenienti sul mercato, ha grande qualità ed è economica. Straccia le rivali sul mercato. 

Honda è senza dubbio uno dei marchi più versatili del panorama internazionale: dagli scooter alle moto di grossa cilindrata, sino al motorsport, il colosso giapponese ha dato sfoggio delle sue abilità e competenze in ogni fronte, dimostrando di saper raggiungere standard di eccellenza elevatissimi in grado di competere ai massimi livelli ma anche di poter raggiungere un pubblico vasto con una proposta più economica e funzionale, senza per questo tralasciare la qualità.

Nuova moto Honda, il prezzo è la ciliegina sulla torta (Honda) – Nextmoto

Non a caso Honda è uno dei marchi più venduti anche nel nostro paese, e adesso a catturare l’attenzione degli appassionati è una naked capace di buone prestazioni ma anche molto economica, che pone ancora una volta il colosso giapponese tra le proposte più interessanti del panorama internazionale.

Honda CB750 Hornet, più qualità prezzo da urlo

Anche nell’ultima edizione dell’ EICMA Honda ha rubato la scena ed è stata tra i grandi protagonisti della rassegna, togliendo i veli alla nuova versione della CB750 Hornet 2025. Questa naked di grande qualità è uno dei modelli più amati dagli appassionati della casa giapponese, e nella sua nuova veste appare con un look rinnovato, anche grazie al particolare faro frontale che dà al design un tono ancora più aggressivo.

Honda CB750 Hornet, più qualità prezzo da urlo (Honda) – Nextmoto.it

E’ alimentata dal motore bicilindrico parallelo da 755 cc di cilindrata, che sprigiona 92 CV di potenza a 9.500 giri/min e 75 Nm di coppia a 7.250 giri/min.  Per chi volesse guidarla anche con una patente A2, è possibile scegliere la versione da 34,5 kW di potenza a 5.250 giri/min e 66 Nm di coppia a 4.750 giri/min. Per sfruttare al meglio le caratteristiche del motore Honda a messo a disposizione ben 5 modalità di guida, con 3 livelli di controllo di trazione HSTC e 3 diversi stadi di potenza e freno motore. Questo modello è poi ancora più tecnologico della precedente versione, grazie allo schermo da 5 pollici TFT a colori, ancora più all’avanguardia e funzionale rispetto alla versione precedente. 

Il prezzo di questo gioiellino, nonostante i 100 euro in più da mettere in conto rispetto alla versione 2024, continua ad essere accessibile, il costo è infatti di 8.090 euro per entrambe le opzioni di motorizzazione. Considerando quella che è la media del segmento e la qualità del modello, si tratta certamente di un modello conveniente.