Nuova crossover Honda, dite addio a buche e dossi: mangia-terreno e aggressiva, si guida con la Patente A2

L’ultima nata di casa Honda è una moto che non teme nessun terreno. Sorprendentemente, sarà accessibile anche ai possessori di patente A2.

A volte i sogni si realizzano, e tra quelli dei giovani patentati, quelli freschi di patente A2 c’è quello della competizione: le moto che appaiono solo nelle dirette e sulle pagine delle riviste. Sogni, appunto. Ma oggi Honda Racing Corporation ha tirato fuori dal cilindro una vera sorpresa.

Honda competition
Honda CRF450RX Rally (RedMoto) nextmoto.it

La nuova CRF450RX Rally arriva in Europa attraverso RedMoto, in una serie limitata di 50 esemplari. L’idea è semplice: prendere il meglio della tecnologia rally e renderlo disponibile a tutti. Il progetto si è sviluppato nelle competizioni più dure, come dimostra il recente podio al Rally del Marocco nella classe Rally2.

Pensata per stupire

Il serbatoio è diviso in due parti, come le sacche di uno zaino da trekking. In totale contiene 36 litri, distribuiti in modo da non sbilanciare la moto. Sotto il serbatoio pulsa un motore da 58 cavalli che spinge fino a 160 all’ora. Il cambio a sei marce permette di affrontare qualsiasi percorso, dalla pista battuta alle dune più ripide.

Honda competition
Honda CRF450RX Rally (RedMoto) nextmoto.it

Le sospensioni sono da piloti professionisti. La forcella usa steli in titanio con trattamento Kashima, roba che di solito si trova solo sulle moto ufficiali. Dietro lavora un ammortizzatore speciale, anche lui con rivestimento in titanio per scorrere meglio dell’acqua.

I freni dicono tutto sulla qualità del modello: davanti c’è un disco da 300 millimetri che fermerebbe un tir. Le ruote montano cerchi Takasago Excel con mozzi HAAN, protetti da parastrappi che mangiano le vibrazioni come se niente fosse. Il telaio viene dalla CRF450R, una moto che ha fatto la storia dell’enduro.

La parte alta è tutta in fibra di carbonio, dalla torretta di navigazione al paracoppa. Lo scarico Akrapovic in titanio non è una questione estetica: migliora davvero le prestazioni. Il radiatore è possente pensato per non andare in crisi neanche sotto il sole del Sahara.

RedMoto cura l’assemblaggio finale come si fa con un vestito su misura. Manubrio Renthal, paramani Acerbis, pedane maggiorate: ogni pezzo è al posto giusto. Il peso di 139 chili la rende agile come una bicicletta. Il prezzo? Ancora non si sa, RedMoto lo dirà più avanti.

La vera chicca è la possibilità di guidarla con la patente A2. Una scelta intelligente che permetterà anche ai più giovani di provare l’ebbrezza del rally. Gli appassionati stanno già facendo la fila, anche senza sapere quanto costerà. Del resto, quando si parla di moto così speciali, il prezzo passa in secondo piano.

Gestione cookie