Horex è un
marchio tedesco attivo fin dagli anni ’20 in Germania, per la verità non molto noto al grande pubblico italiano, ma comunque presente con le sue
motociclette nel
Bel Paese fin dagli ’60. Dopo alterne vicende, Horex si ripresenta sulla scena del
mercato delle
due ruote con la sua
VR6 HR1, una
naked molto interessante che sarà commercializzata in Germania, Austria e Svizzera a partire dal 2011 ad un
prezzo di circa 20000 euro.
La nuova VR6 presenta un
motore sovralimentato a sei cilindri in linea da 1218 cc con dimensioni corsa per alesaggio pari a 68×65 mm e con
potenza e
coppia massime pari rispettivamente a 200 cv a 8500 giri/min e a 147 Nm. Tale
propulsore presenta un
sistema di distribuzione a tre alberi a camme in testa, con tre valvole radiali per cilindro. Il
compressore radiale per la sovralimentazione, sistemato dietro al blocco cilindri, è comandato tramite una cinghia dentata; anche la
trasmissione finale è a cinghia dentata.
Per quanto riguarda la parte della
ciclistica, il
telaio è un doppio trave in alluminio; alla
sospensione anteriore è presente una forcella Upside-Down con steli da 50 mm, mentre al
posteriore si trova un forcellone monobraccio con monoammortizzatore centrale.
L’
impianto frenante, dotato di
ABS, presenta all’anteriore due dischi con pinze ad attacco radiale, mentre al posteriore c’è un solo disco. Le
ruote sono da 17” con canali 3,50” e 5,00” e montano
pneumatici radiali Metzeler da 120/70 e 190/55.
Secondo alcune voci la Horex VR6 sarebbe frutto di un accordo con il gruppo
Volkswagen, che forse ha intenzione di seguire le orme di
BMW e potrebbe anche permetterselo
visto che anche i suoi bilanci sembrano risentire poco o nulla della crisi.
Comunque sia la naked tedesca non è una moto per tutti, ma solo per gente
esperta e
consapevole e non certo adatta come moto
entry level soprattutto vista
l’attuale pericolosità della circolazione stradale su due ruote.