[galleria id=”1517″]Honda XL700V Transalp si colloca nel segmento delle enduro-stradali, segmento dominato dalla BMW R 1200 GS, la giapponese è molto apprezzata dal pubblico e si colloca tra i primi posti delle vendite. Tra i concorrenti oltre alla blasonata GS troviamo la Suzuki V-Strom 650 e la Kawasaki Versys.
La Honda XL700V Transalp è dotata del motore bicilindrico a V di 52 gradi, da 680,2 cc, con distribuzione monoalbero a quattro valvole per cilindro, raffreddato a liquido, alimentato a iniezione elettronica e cambio a cinque rapporti. Il motore della casa dell’ala d’orata è in grado di erogare una potenza massima di 60 CV a 7.750 giri, e una coppia massima di 60 Nm a 5.500 giri, qualche cavallo meno potente rispetto al bicilindrico della Suzuki V-Strom 650.
La ciclistica è caratterizzata dal telaio in acciaio a semi-doppia culla, dalla forcella anteriore da 41 mm e dal forcellone in acciaio con monoammortizzatore regolabile in compressione.
L’impianto frenante è caratterizzato da un doppio disco anteriore da 256 mm con pinze da due pistoncini e da un disco singolo posteriore da 240 mm. È disponibile anche la versione con ABS combinato.
il Pearl Concours Black e il Shasta White/Moody Blue.