TM Racing ha rinnovato la versione 2010 della
EN 250Fi ES che ora presenta
testa fusa in conchiglia (prima era in terra),
carter accensione e frizione realizzati mediante pressofusione e una nuova
mappatura della
centralina elettronica realizzata da
Microtec in collaborazione con gli uomini di TM Racing stessa.
La nuova
moto da enduro della
casa pesarese presenta un
motore monocilindrico a quattro tempi, dotato di bialbero e di quattro valvole in titanio ed omologato
Euro3; alesaggio e corsa sono pari a 77 x 53,6 mm mentre la
cilindrata è di 249,5 cc. Il suddetto
propulsore è in grado di erogare una
potenza massima di circa 32 CV a 10000 giri/min ed una
coppia massima circa 25 Nm a 7500 giri/min.
Dal punto di vista della
ciclistica, il
telaio è un monotrave in acciaio mentre il reparto sospensioni può contare su una forcella
Marzocchi USD da 50 mm con cartucce interne all’anteriore e su un
monoammortizzatore Sachs con escursione da 320 mm al posteriore. Il pneumatico anteriore è da 90/90×21″ mentre al posteriore se ne trova uno da 120/90×18″.
L’
impianto frenante infine presenta sia davanti che dietro un disco singolo don diametro rispettivamente di 270 mm e 240 mm.
Il
modello è sicuramente da
enduro ma, soprattutto nell’ergonomia complessiva, ha qualcosa anche dei modelli da
cross tanto che non mi sembrerebbe azzardato un paragone con la
Honda CRF 250 R (fatte le debite proporzioni): le sue doti migliori sono comunque la
maneggevolezza e l’assetto che permette una
guida facile e non stancante.
Interessante anche il
prezzo pari a 8800 euro, decisamente competitivo con le agguerrite rivali, a cui regala qualche
cavallo a causa dell’introduzione dell’alimentazione tramite iniezione elettronica.