[galleria id=”2017″]MV Agusta ha da poco svelato la nuova F4 R Corsa Corta, moto sportiva che vuole offrire ai centauri non solo prestazioni davvero estreme grazie ad una complessiva revisione del progetto e all’utilizzo di materiali e tecnologie d’avanguardia ma anche un look in linea con la tradizione della casa di Schiranna e del design italiano in generale.
Il nome della
motocicletta deriva direttamente da quello del
propulsore, il Corsa Corta (quattro cilindri in linea, 998 cc, alesaggio per corsa pari a 79×50,9 mm) che equipaggia anche la
MV Agusta F4 RR e che però in questo caso eroga al massimo 195,2 CV (contro i 201 della F4 RR) ottenuti riducendo la velocità del pistone (da 24,9 m/s a 23 m/s) grazie al particolare rapporto
alesaggio/corsa. Tale
motore, alimentato elettronicamente tramite quattro corpi farfallati da 49 mm ed un doppio iniettore per cilindro, presenta inoltre un nuovo
albero a camme a bassa inerzia e
valvole radiali maggiorate in titanio.
La
ciclistica della nuova
moto sportiva può contare sul classico
telaio a traliccio di tubi con piastre laterali in alluminio, sulla forcella
Marzocchi upside down con steli da 50 mm derivata direttamente da quelle impiegate nel settore
racing e dal monoammortizzatore posteriore
Sachs regolabile in estensione, compressione e precarico molla.
L’
impianto frenante, infine, è completamente marchiato
Brembo e consta all’anteriore di un doppio
disco flottante in acciaio da 320 mm con
pinze radiali monoblocco mentre al posteriore sono presenti un disco da 220 mm ed una pinza a quattro pistoncini.
Disponibile nelle due
versioni bicolori rosso/grigio e bianco/grigio, il nuovo
capolavoro di
MV Agusta è già disponibile presso i
concessionari al
prezzo di 18800 euro (IVA inclusa).