La nuova
versione limitata della
KTM 990 SMT presenta caratteristiche che ampliano la già grande versatilità della
supermotard austriaca senza per questo stravolgerne le peculiarità che ne hanno decretato il successo sul
mercato. Difatti le caratteristiche tecniche della
moto non sono state neanche sfiorate dal
restyling mentre si sono preparati
kit e accorgimenti che la rendono in grado di competere anche con una
tourer.
Il
motore, un quattro tempi da 999 cc con due cilindri disposti a V stretta di 75° e raffreddamento a liquido, è in grado di erogare una
potenza massima di 115 CV a 9000 giri/min e una
coppia massima di 97 Nm a 7000 giri/min. L’
avviamento è elettrico, l’
alimentazione è ad iniezione elettronica con corpi farfallati da 48 mm e la
lubrificazione è a carter secco per limitare il più possibile gli ingombri verticali del
propulsore.
Per quanto riguarda la
ciclistica, il
telaio è a traliccio in acciaio ad alta resistenza e le
sospensioni sono delle WP regolabili. L’
impianto frenante presenta all’anteriore un doppio disco da 305 mm e al posteriore un unico disco con diametro di 240 mm, il tutto fornito dal gruppo
Brembo, garanzia di professionalità e qualità.
Gli
accessori in dotazione che caratterizzano la versione limitata sono invece il
set da viaggio, composto da tre
borse con una buona capacità di carico, la
sella dal profilo ergonomico in grado di garantire una maggiore comodità di viaggio, il supporto per il
navigatore satellitare con presa da 12 V, il nuovo
parabrezza molto più protettivo e un
cavalletto centrale estremamente comodo per parcheggiare la moto, specialmente se molto carica.
Con la nuova versione della 990 SMT, anche chi si ostina a considerare KTM solo nell’eventualità di dover fare dell’
off road dovrà ricredersi, visto che la
casa austriaca dimostra di saperci fare molto bene anche in altri
segmenti.