L’intervento più significativo riguarda forse il sistema di accensione: si tratta di un nuovo sistema digitale prodotto da Ducati Energia e in grado di garantire un’erogazione più lineare e migliori prestazioni ai due nuovi modelli. E’ stata inoltre introdotta nell’impianto di raffreddamento una valvola termostatica per mantenere sempre ottimale la temperatura del motore. La sospensione posteriore presenta ora una taratura migliore e la cassa filtro garantisce una migliore tenuta dell’acqua.
Dal punto di vista estetico, sono in arrivo nuove grafiche, un nuovo porta targa integrato in stile racing, nuove forme per i parafanghi e un diverso posizionamento dei fari.
Di certo Husqvarna non dorme sugli allori visto che, dopo le nuove TE 125 e SMS 4, per non parlare della TC 450, adesso arriva anche il restyling di questi modelli, che di certo male non può fare. Ottima la scelta della stagione estiva per la presentazione, ottima l’idea di ridurre i costi in questo periodo di crisi e di proporre piccoli ma significativi aggiornamenti tecnici a moto già buone, ottima la tempistica con la casa ha deciso di presentare le sue creazioni al pubblico: la cura BMW sembra avere fatto solo bene all’azienda e probabilmente siamo solo all’inizio.