Husaberg, casa motociclistica svedese di proprietà di
KTM, ha presentato i suoi primi modelli con motori a
due tempi: si tratta di una vera e propria rivoluzione per il
costruttore scandinavo, da ben ventidue anni fedele al quattro tempi. Le nuove moto, denominate rispettivamente
TE 250 e
TE 300, presentano notevoli somiglianze con le due tempi austriache di KTM e costituiscono la scelta ideale per chi è alla ricerca di una
motocicletta affidabile, leggera e veloce.
TE 250 e TE 300 montano un
motore a due tempi estremamente compatto di derivazione
KTM con una
cilindrata pari rispettivamente a 249 cc e 293,2 cc; i propulsori sono dotati di scarico con valvola parzializzatrice regolabile e di diverse mappature del motore comandate tramite un interruttore sistemato sul manubrio. L’
alimentazione avviene per mezzo di un carburatore Keihin PWK da 36 mm, l’
avviamento è elettrico, la
trasmissione finale presenta sei marce e il
serbatoio è particolarmente capiente, ben 11 litri.
Le
peculiarità ciclistiche più importanti riguardano le
sospensioni: all’anteriore è presente una forcella a steli rovesciato WP con cartuccia sigillata, al posteriore troviamo un monoammortizatore PDS dotato di regolazione separata della compressione per le alte e le basse velocità di smorzamento. Anche gli altri
componenti non sono da meno:
frizione a comando idraulico,
freni Brembo e
cerchi anodizzati DID.
Si tratta di
moto da enduro, che anzi danno il meglio di loro stesse quando le condizioni
off road sono estreme, cosa che questo segmento di
mercato sembra apprezzare sempre di più.
Le due nuove due tempi di Husaberg saranno disponibili presso tutti i
concessionari del marchio svedese a partire dalla metà di luglio ad un prezzo ancora non noto ma che si annuncia molto competitivo, dato che Husaberg ha tutta l’intenzione di entrare da protagonista nel mercato delle due tempi dedicate al
fuoristrada.