Hayes Diversified Technology ha presentato recentemente la nuova
M1030-M2, la nuova
moto destinata alle
forze armate americane che sostituisce la
M1030-M1, modello risalente a circa sei anni fa. La nuova moto è dotata di un
motore da 670 cc in grado di sviluppare una
potenza massima di 33 CV e una
velocità massima di 150 km/h (prestazioni superiori del 20% rispetto alla M1030-M1) e di un
cambio a 5 marce.
La
due ruote americana presenta strutture robuste paragonabili a quelle di una
moto da enduro, ma l’aspetto più interessante e innovativo di questo modello è il
MAC-Ci Advanced Multifuel Technology, un dispositivo che gli consente di essere alimentato con ben sette diversi tipi di
carburante (diesel, biodiesel, kerosene e suoi derivati come JP8, JP5, JP4, Avtur e Jet-A1).
HDT M1030-M2, disponibile nelle livree
Black,
Desert Tan e
Military Green, ha un
prezzo di 18.500 dollari ed è acquistabile anche dai civili ma solo negli Stati Uniti (o almeno così sembra).
Una delle
ultime novità più interessanti soprattutto per il dispositivo che permette alla M1030-M2 di utilizzare diversi tipi di carburante, il che è ottimo per una moto per uso militare ma forse un tantino esagerato per le normali gite fuori porta su
strada o in
off road.
Interessante e in parte anche nuovo l’interesse delle forze armate per i veicoli a due ruote, visto che, per quanto ne so, finora in Italia solo le
forze dell’ordine (in particolare la
Polizia di Stato e i
Carabinieri) hanno in dotazione moto per svolgere le loro normali attività di prevenzione e contrasto del crimine e di controllo del territorio.