Harley Davidson ha presentato nelle scorse settimane le nuove versioni della
XR 1200 X, una moto che intende migliorare la combinazione tra l’inconfondibile
stile della casa di
Milwaukee e le caratteristiche di
agilità,
eleganza e
maneggevolezza tanto apprezzate dal pubblico europeo, a cui la nuova
custom è espressamente indirizzata. Per ottenere tutto questo la
livrea è ora di un bel nero opaco e la ciclistica è stata ampiamente rivista.
Il
motore invece è un classico delle
moto custom americane: si tratta di un 4T bicilindrico a V di 45° longitudinale, raffreddato ad aria ed olio e in grado di garantire una
potenza massima di 90 CV a 7000 giri/min e una
coppia massima di 10,2 kgm a 3700 giri/min. La
distribuzione è caratterizzata da un sistema ad aste e bilancieri con due valvole per cilindro; l’
iniezione è elettronica sequenziale con corpi farfallati di diametro pari a 50 mm. La
trasmissione primaria è a catena, quella finale a cinghia dentata; il
cambio è a 5 marce con
frizione multidisco in bagno d’olio e comando meccanico.
La nuova
ciclistica è caratterizzata da un
telaio doppia culla in tubi d’acciaio con
sospensioni Showa: all’
anteriore è presente una
forcella a steli rovesciati con diametro di 43 mm con possibilità di regolare l’idraulica e il precarico della molla; al
pesteriore ci sono un
forcellone oscillante in alluminio pressofuso e due
ammortizzatori pluriregolabili. L’
impianto frenante è costituito da componenti
Nissin: all’anteriore sono presenti due dischi da 292 mm con pinza a quattro pistoncini, al posteriore un disco da 260 mm e pinza ad un solo pistoncino.
Harley Davidson ha preparato
due versioni della nuova XR 1200 X; la versione standard è quella appena descritta, mentre la versione
Kit, dedicata ai
bikers che non accettano compromessi, presenta uno
scarico Termignoni in carbonio, un impianto frenante con componenti
Braking e tubi dei freni in treccia,
pedane poggiapiedi in stile racing, un
codino che rende la moto monoposto e un
guscio sottomotore che migliora l’aerodinamica.
Il
prezzo della versione base è di 12700 euro a cui bisogna aggiungere 2400 euro (esclusa manodopera) per la versione Kit.