Dal punto di vista tecnico, l’airbag delle giacche Life Racket è ad attivazione meccanica ( giudicata contemporaneamente la più semplice, efficace ed affidabile): sul fianco posteriore di Life Racket è posto un avvolgitore inerziale che collega la giacca alla moto; quando tale avvolgitore avverte che il corpo del conducente perde contatto dalla motocicletta con le accelerazioni tipiche di un incidente stradale, l’airbag si attiva e si gonfia in circa 80 millisecondi, rimanendo gonfiato poi per circa 60 secondi dopo i quali il gas comincia ad uscire e la giacca ritorna alle condizioni iniziali.
Si tratta di una tecnologia completamente diversa rispetto a quella sviluppata da Dainese, ma i risultati sembrano essere almeno pari a quelli ottenuti dalla casa vicentina: l’airbag di Brembo assicura infatti la protezione delle parti del corpo più esposte a lesioni gravi in caso di incidente motociclistico.
Questa linea sarà disponibile dal prossimo novembre nei negozi specializzati e anche in un sito di e-commerce completamente dedicata ad essa. I prezzi sono compresi tra i 390 e i 590 euro. Inutile dire che qualsiasi miglioramento nelle protezioni per i motociclisti è il benvenuto, visto il tributo di sangue e di morte che ogni giorno i centauri pagano sulle nostre strade.