La Vespa è un mito italiano e ora la si può ammirare anche in modo particolare, il che le permette di essere come nuova.
Non ci sono dubbi sul fatto che l’Italia sia una delle principali nazioni al mondo per quanto riguarda l’attenzione al mondo dei motori. Sono tanti i marchi che si sono messi in luce nel corso degli anni come tra i migliori del pianeta, con la Vespa che ha uno stile davvero unico nel proprio genere.

Non è un caso di certo il fatto che ci sia così tanta attenzione nel voler conservare quanto più possibile questo marchio puro e intatto, cercando di evitare che ci possano essere dei cloni o delle imitazioni. Inoltre la Vespa in questi si sta lanciando sempre di più verso il futuro, con l’elettrico che non spaventa di certo.
Indubbiamente gli appassionati sono rimasti ancora legati al motore termico, con il monocilindrico della Vespa che è un’istituzione. Intanto però è tempo anche di assistere a chi vuole provare a dare una seconda vita alle vecchie Vespa. Si sa che le Leggi sono sempre più restrittive per quanto riguarda la mobilità, ma ora c’è un metodo che permette di rinnovare in modo totale il proprio scooter.
Retrokit: come nasce la trasformazione della Vespa?
Ormai sono sempre di più le aziende motoristiche che incentivano alla rottamazione. Una scelta che indubbiamente permette di creare un parco auto e moto più recente e al passo con i tempi, ma allo stesso tempo mette in crisi molte famiglie, perché si deve pur sempre trovare un’alternativa che un costo.

Lo sa bene anche Retrokit, con questa azienda che ha deciso così di creare dei kit che permettono di trasformare gli scooter classici di casa Vespa in delle versioni elettriche. Un cambiamento che parte per prima cosa dal motore, con quello che sarà inserito all’interno dello scooter che si tratterà di uno da 7 kW, il che permetterà dunque di erogare un totale di 9,5 cavalli.
Tra le varie novità che prevede questo kit vi è anche un’app per smartphone, il che permette di controllare e monitorare tutti i vari parametri nel momento in cui si viaggia. Il prezzo per acquistare questo kit è di 3400 Euro, il che permette di prendere in considerazione la possibilità di acquistare questa soluzione per risparmiare, al posto che virare su di un elettrico, e allo stesso tempo si tratta di una scelta romantica che permette di mantenere la propria storica Vespa.