Non+rottamare+il+tuo+vecchio+scooter%2C+arriva+in+Italia+la+riconversione+in+elettrico%3A+costa+poco+e+la+fai+subito+in+negozio%2C+i+dettagli
nextmotoit
/articolo/non-rottamare-il-tuo-vecchio-scooter-arriva-in-italia-la-riconversione-in-elettrico-costa-poco-e-la-fai-subito-in-negozio-i-dettagli/54962/amp/
Scooter

Non rottamare il tuo vecchio scooter, arriva in Italia la riconversione in elettrico: costa poco e la fai subito in negozio, i dettagli

Avviso per chi vuole rendere il proprio scooter qualcosa di più moderno, sostenibile e riutilizzabile: ecco gli strumenti adatti.

In molti hanno acquistato in passato modelli di scooter per combattere il traffico delle grandi città, per evitare di restare in coda come gli altri mezzi più pesanti ed evitarsi anche il tanto annoso problema del parcheggio. Ma è possibile che oggi tali veicoli motorizzati siano da considerarsi vetusti e sorpassati, non più utili alla grande circolazione.

Non rottamare il tuo vecchio scooter, arriva in Italia la riconversione in elettrico: costa poco e la fai subito in negozio, i dettagli (Canva) – nextmoto.it

Chi pensa di gettarli via e rottamarli però deve conoscere prima questa opportunità. Esiste la possibilità di ripristinare i vecchi scooter, di trasformarli con pochi passaggi in un veicolo nuovo e più moderno, addirittura sostenibile e non più schiavo delle forti emissioni di CO2. Stiamo parlando dei kit di conversione.

Uno dei leader in questo senso è la startup italiana Talet-e, che come si evince dal nome omaggio il noto filosofo ed astronomo vissuto nell’antica Grecia. L’obiettivo di questa società in espansione è proprio realizzare kit capaci di convertire vecchi modelli scooter a benzina in e-bike elettriche, in particolare ai mezzi con cilindrata superiore a 125 cm3.

Tutti gli scooter convertibili in elettrico grazie a Talet-e

Nelle ultime settimane Talet-e ha fatto sapere di aver ampliato la gamma di scooter convertibili grazie ai kit realizzati dalla stessa startup e già presenti in commercio. In passato erano già disponibili i mode per Honda SH, Piaggio Liberty e Vespa GTS. Ma ora sarà possibile trasformare in veicoli elettrici anche altre moto.

Tutti gli scooter convertibili in elettrico grazie a Talet-e (foto website) – nextmoto.it

I nuovi modelli compatibili sono Piaggio Liberty 125 e 150, Beverly 300, Vespa 300 GTS, Honda SH150 (versioni 2013 e 2017) e SH300 (versioni 2015 e 2011). Insomma, una folta lista di scooter vecchio stampo, tra i più venduti ed utilizzati su territorio italiano.

Il termine utilizzato da Talet-e per la conversione è “retrofit“, ovvero l’ammodernamento, la trasformazione di una moto a motore endotermico in veicolo elettrico. Una pratica già molto comune a livello internazionale per il mercato auto, ora diffusa anche sulle due ruote. La startup vuole avvicinarsi ad ogni tipologia di cliente realizzando kit compatibili con i maggiori scooter italiani ed esteri.

I kit prevedono l’installazione di un motore elettrico, delle batterie e del nuovo cablaggio, il tutto dopo aver rimosso il vecchio propulsore termico ed il serbatoio. Non è prevista alcuna modifica sulle caratteristiche guida dello scooter, garantendo le stesse prestazioni precedenti, così come la velocità.

A Roma a breve aprirà il primo store Talet-e, precisamente in viale Parioli 114. Un insediamento mirato e strategico, visto che la capitale è considerata la città degli scooter per eccellenza, dunque l’ideale per convertirsi alla mobilità elettrica. A questo store verrà aperto anche il centro di produzione in via Ozanam.