%26%238220%3BNo+helmet%2C+no+fuel%26%238221%3B%2C+la+nuova+legge+inguaia+i+motociclisti%3A+in+tantissimi+a+secco
nextmotoit
/articolo/no-helmet-no-fuel-la-nuova-legge-inguaia-i-motociclisti-in-tantissimi-a-secco/53854/amp/
Moto

“No helmet, no fuel”, la nuova legge inguaia i motociclisti: in tantissimi a secco

Sta per arrivare una nuova legge che mette nei guai una particolare categoria di motociclisti: il cambiamento è drastico.

Tutti gli appassionati di moto sanno bene che per guidare i propri mezzi a due ruote devono necessariamente indossare il casco. La legge parla chiaro: chi circola senza questo strumento protettivo va incontro a una sanzione che va da 83 a 333 euro. In più i trasgressori devono anche subire il fermo amministrativo della moto per 60 giorni, come chiarito dal Codice della Strada.

“No helmet, no fuel”, la nuova legge inguaia i motociclisti: in tantissimi a secco – Foto Canva (Nextmoto.it)

Eppure, nonostante questa pesante sanzione, le forze dell’ordine si ritrovano spesso a comminare multe a conducenti di moto – specialmente giovani – che guidano il mezzo senza indossare il casco. Un problema che non riguarda solo l’Italia, ma anche gli altri Paesi europei. Tuttavia in uno di questi il governo ha deciso di prendere provvedimenti seri per mettere fine a questo fenomeno.

Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, infatti, in Grecia sta arrivando un provvedimento che andrà a colpire ancora più duramente proprio i motociclisti che tendono a non utilizzare il casco. Nelle stazioni di servizio greche sarà possibile effettuare il rifornimento solo se si indosserà regolarmente questo strumento protettivo.

Stangata per i motociclisti: cosa si rischia senza il casco

La normativa, che prende il nome di ‘No Helmet, No Fuel’, consente ai benzinai di avere l’autorità legale per rifiutarsi di erogare il carburante ai motociclisti che non indossano il casco. Il provvedimento è inserito all’interno di un ampio aggiornamento del Codice della Strada, promosso soprattutto dal Ministro della Salute Adonis Georgiadis e dal Ministro dello Sviluppo Takis Theodorikakos.

Stangata per i motociclisti: cosa si rischia senza il casco – Foto ANSA (Nextmoto.it)

Le statistiche più recenti hanno spinto il governo ellenico a fare qualcosa per limitare il più possibile la guida senza casco. Stando ai dati forniti dal Ministero dei Trasporti greco, infatti, circa il 23% dei motociclisti ellenici non fa uso di questo strumento. E non è tutto, perché c’è un altro dato che deve necessariamente far riflettere: in Grecia il 38% del totale delle vittime della strada sono persone alla guida di moto. Di questi, all’incirca i due terzi non indossavano il casco.

In molti ritengono che l’iniziativa greca potrebbe essere copiata anche da altri Stati europei. In passato altri Paesi avevano adottato misure simili, come ad esempio in Bangladesh e in India: tuttavia in quei casi i distributori non fornirono un contributo importante alla riuscita dell’iniziativa.