Niente+pi%C3%B9+dossi+e+buche+in+strada%2C+il+nuovo+asfalto+rivoluziona+per+sempre+le+strade+italiane
nextmotoit
/articolo/niente-piu-dossi-e-buche-in-strada-il-nuovo-asfalto-rivoluziona-per-sempre-le-strade-italiane/58562/amp/

Niente più dossi e buche in strada, il nuovo asfalto rivoluziona per sempre le strade italiane

Si stravolge il mondo della mobilità in Italia e ora il nuovo asfalto permette di dire addio a buche e a dossi.

Non ci sono davvero dubbi sul fatto che in questi ultimi anni il mondo della mobilità abbia subito degli stravolgimenti davvero molto importanti. Purtroppo però molti aspetti sono stati frenati anche a causa di un problema di tipo logistico, ovvero quello legato alle strade del Belpaese.

Niente più dossi e buche in strada, il nuovo asfalto rivoluziona per sempre le strade italiane (nextmoto.it)

Da nord a sud sono tanti gli italiani che si lamentano del fatto che le buche sono ben presenti nelle strade del Belpaese e dunque diventa anche difficile pensare di poter incentivare l’uso di mezzi di piccole dimensioni. Monopattini e biciclette, sia muscolari che eBike, rischiano dunque di fare una brutta fine in certe condizioni.

Inoltre, per evitare dei danni importanti e anche per fare sì che si rallenti nelle strade urbane, sono molti i Comuni che ormai hanno deciso di installare i dossi, il che rallenta però molto il traffico. La mobilità del futuro punta dunque a una serie di cambiamenti importanti e tutto ciò potrà semplicemente essere visto come il passato.

Asfalto che si rigenera: ecco come funziona

La tecnologia sta facendo dei passi da gigante in questi ultimi anni e lo si vede perfettamente anche dal fatto di come stia per nascere l’utilizzo dell’asfalto autorigenerante. Sembra impossibile anche solo da poter immaginare, ma tutto ciò ora sta per diventare realtà, con l’Inghilterra che è il luogo nel quale si è iniziato a portare avanti questo progetto.

Asfalto che si rigenera: ecco come funziona (nextmoto.it)

La sua creazione deriva addirittura da uno sviluppo apportato su Google Cloud, il tutto sfruttando l’uso di quelli che sono dei materiali sostenibili. La derivazione è dalla biomassa, con questi che hanno modo di potersi rigenerare automaticamente, il che è parte integrante delle loro caratteristiche originali.

Una volta che su questo materiale hanno effettuato dei test, i risultati sono stati a dir poco incredibili, considerando infatti come in meno di un’ora vi è stato il modo di assistere al ritorno di un asfalto davvero in perfette condizioni, stravolgendo il precedente manto stradale. Chissà dunque che questo non possa essere un sistema innovativo al passo con i tempi e che possa dare una mano non solo ai cittadini a vivere più serenamente, ma allo stesso tempo determinante per la transizione ecologica.