Claudio Castiglioni, di nuovo proprietario di
MV Agusta dopo la breve parentesi della proprietĂ americana di
Harley Davidson, ha cominciato a svelare i
piani che dovrebbero portare al rilancio in grande stile della casa di
Schiranna, che, nelle intenzioni del proprietario, dovrebbe diventare un’azienda dai grandi numeri, capace di concorrere a livello internazionale con i grandi
costruttori sia in termini di
volumi produttivi sia di
prezzo delle proprie
moto.
Il perno intorno al quale rilanciare il
marchio varesino dovrebbe essere la nuova
MV Agusta F3, una nuova tre cilindri da 675 cc il cui prezzo dovrebbe aggirarsi sui 9000 euro per la
versione base e sui 10-11 mila euro per la
versione sportiva: Castiglioni prevede di venderne 10 mila all’anno e di farne il
modello di punta intorno a cui costruire il futuro del marchio.
NovitĂ in arrivo anche per quanto riguarda la
naked Brutale, con l’introduzione di un modello
entry level che dovrebbe forse chiamarsi
Brutalina.
Infine, dal punto di vista aziendale,
Giovanni Castiglioni e
Massimo Bordi (ex amministratore delegato di
Ducati e di
Same Deutz Fahr) gestiranno la societĂ dal punto di vista operativo; inoltre, nel breve periodo, a causa della forte contrazione del
mercato interno ed internazionale, MV Agusta sarĂ costretta a ricorrere alla
cassa integrazione ma Claudio Castiglioni ha giĂ fatto sapere che non ci saranno i tanto temuti
licenziamenti.
L’auspicio è che la nuova avventura tutta italiana di MV Agusta possa avere un successo migliore della precedente e riportare in alto il prestigioso marchio varesino garantendo nel contempo nuove
motociclette di qualità e continuità anche per quanto riguarda l’
occupazione.