Motore+2+tempi%2C+fascino+esotico+e+velocit%C3%A0+record%3A+la+nuova+hypermoto+spaventa+anche+la+Ninja+H2
nextmotoit
/articolo/motore-2-tempi-fascino-esotico-e-velocita-record-la-nuova-hypermoto-spaventa-anche-la-ninja-h2/54604/amp/
Moto

Motore 2 tempi, fascino esotico e velocità record: la nuova hypermoto spaventa anche la Ninja H2

Una piccola officina inglese sta per lanciare una moto da 300 cavalli. Sembra impossibile, invece è tutto vero.

La velocità è un mito che non si può separare da quello della motocicletta, un mezzo che non è solo praticità ma anche brivido, emozione pura. Purché tutto ciò avvenga in pista e non su strada. Nella campagna inglese c’è un’officina che sta facendo parlare tutti gli appassionati. Il proprietario si chiama Christofer Ratcliffe.

In pericolo il primato della Ninja H2 nextmoto.it

La sua è una storia di sogni e di passione: ha iniziato costruendo una moto a due tempi da 250cc, tutta fatta a mano. Un gioiellino con telaio in carbonio che ricorda le cafe racer di una volta. La vendeva solo in Inghilterra, pezzo per pezzo, come si faceva ai vecchi tempi.

Arriva il turbo, e fa paura

L’anno scorso Langen Motorcycles ha cambiato marcia. Ha presentato la LS12 Lightspeed, una cruiser potentissima con motore Buell da 1190cc. Pesa 185 chili e sprigiona 185 cavalli. Numeri da paura, roba che fa tremare anche la Ducati Diavel.

Langen LS12 Turbo (Langen Motorcycles) nextmoto.it

Ora in quei capannoni stanno preparando il colpo più grosso, l’assalto al record del mondo di velocità. Nelle officine Langen c’è una versione con turbocompressore che supera i 300 cavalli. La stanno provando al banco prova, presto la porteranno in pista a Santa Pod. Uscirà a fine 2025, giusto pochi pezzi per chi può permettersela.

Per fare tutto questo servono un sacco di soldi. Ratcliffe ha pensato di chiedere aiuto agli appassionati: chi vuole può comprare un pezzo dell’azienda. I fondi serviranno soprattutto per le omologazioni. Senza quelle non si può vendere in Europa o negli Stati Uniti, dove la gente impazzisce per queste moto speciali.

Non è una passeggiata per un’officina così piccola. In questi anni hanno dovuto superare problemi di ogni tipo. Le leggi sono sempre più severe, servono strumenti nuovi e un sacco di prove tecniche. L’officina cresce in fretta, insieme ai suoi progetti pazzi.

La Two Stroke ha già dimostrato che si possono fare cose diverse. Adesso I pazzi di Langen vogliono sfidare i giganti delle moto sul loro terreno: la potenza pura. Come quando un’officina di tuning sfida le supercar ufficiali.

A Santa Pod si capirà se ce l’hanno fatta davvero. Ratcliffe guarda i suoi ragazzi al lavoro: stanno mescolando la vecchia arte inglese delle moto con la tecnologia più moderna. Il risultato potrebbe lasciare tutti a bocca aperta.

La Lightspeed Turbo non sarà per tutti: costa tanto e ne faranno poche. Eppure rappresenta qualcosa di importante: dimostra che anche una piccola officina può sognare in grande. E a volte i sogni diventano realtà, ruggendo a più di 300 cavalli. E forse bruciando il record del mondo che appartiene ancora a Kawasaki.