In questa occasione si terrà anche il National Customizer Contest, una vera e propria sfida trai i preparatori che si concluderà con la premiazione delle migliori moto special di ogni categoria. A questo proposito giova ricordare che ogni moto preparata dovrà essere perfettamente funzionante e prendere parte alla parata organizzata per l’occasione. Inoltre i vincitori avranno la possibilità di esporre le proprie creazioni a Custom City, il padiglione di EICMA 2010 dedicato alla cultura custom.
Ci sarà anche un’area riservata alle moto special dei preparatori amatoriali: chi volesse esporre la propria due ruote non deve far altro che contattare l’organizzazione attraverso Internet fornendo nel contempo una foto e una breve descrizione tecnica della moto.
Infine saranno numerosi anche le attività complementari che comprenderanno un piccolo festival rock, un’area dedicata alle arti grafiche (aerografia, bodypainting, ecc.), un contest dedicato alle automobili d’epoca costruite prima del 1965 e soprattutto un giro turistico su due ruote organizzato per conoscere le bellezze dell’entroterra gardesano.
Brescia e la sua provincia si confermano così terra dalle grandi tradizioni motoristiche, capace di ospitare manifestazioni di primo piano come la Settimana Motoristica Bresciana di inizio settembre e appunto Rombo di Tuono.