Motocivismo e il
Coordinamento Motociclisti hanno organizzato per domenica 11 luglio un particolare
motogiro della città di
Milano con lo scopo di trovare e segnalare tutte le possibili
magagne stradali che rendono la vita impossibile ai
motociclisti meneghini. Il ritrovo è previsto per le 10:30 presso gli edifici Dazio di Piazza Cantore; da qui partiranno tanti piccoli gruppi, ognuno dei quali dovrà percorrere un giro prestabilito di circa due ore di durata armato solo di
moto e di
macchina fotografica.
Tutte le foto scattate verranno opportunamente etichettate e poi caricate sul sito
Netlamps.it in maniera tale da mettere a disposizione dei milanesi che si muovono su
due ruote una
mappa aggiornata di tutti i possibili
pericoli che li attendono. Le situazioni più gravi saranno inoltre segnalate alle
autorità competenti, nella speranza che possano porvi rimedio quanto prima per il bene di
tutti.
Il prezzo di sangue pagato dai centauri sulle strade italiane è davvero molto alto, ma il dato più grave è che ciò viene ridotto dai
media ad un mero fatto di cronaca con
cifre da snocciolare ogni lunedì ad una platea distratta, assuefatta o peggio ancora indifferente e rassegnata. Le campagne per la
sicurezza stradale poi lasciano il tempo che trovano ed allora è giusto che siano proprio i
riders a prendere l’
iniziativa per mettere in evidenza ciò che non va, visto che loro rischiano la
vita in prima persona per cause che molto spesso non dipendono direttamente da loro, ma da altri utenti o dalla
colpevole incuria di chi dovrebbe occuparsi della
manutenzione stradale.
L’unico peccato è che la manifestazione interessi la sola città di Milano: ce ne vorrebbe una in ogni città e addirittura in ogni paese visto lo stato penoso delle
strade di quello che è ancora il
Bel Paese, anche se poi per i motociclisti tanto bello non è.