La
Milano-Taranto Storica, organizzata dal
Moto Club Veteran “San Martino”, non può essere definita propriamente un semplice
motoraduno: si tratta infatti della
rievocazione di una storica
corsa endurance, che non ha nulla da invidiare al
Tourist Trophy inglese o al
Bol d’Or francese. Quest’ anno la
ventiquattresima edizione della corsa prenderà il via la mattina di domenica 4 luglio dall’Idroscalo di
Milano e si concluderà il 10 luglio nella
città dei due mari, dopo un percorso di ben
1900 km.
I
duecento partecipanti che sono riusciti ad iscriversi alla
manifestazione (che, per motivi di
sicurezza e di ottimizzazione dell’
evento, è rigorosamente a
numero chiuso e l’organizzazione chiude le
iscrizioni sempre con largo anticipo, date le numerose richieste che arrivano ogni anno) saranno suddivisi nelle tre categorie
Storica,
Sport e
Assaggiatore e, dopo le operazioni di verifica e punzonatura, prenderanno il via alla volta di
Pisa, sede di arrivo della prima tappa della corsa.
Tra i
bikers iscritti, la pattuglia straniera è piuttosto numerosa, con gli olandesi a fare la parte del leone, seguiti a ruota da
centauri austriaci, belgi, inglesi e addirittura australiani.
Se le emozioni del Motogiro d’Italia non vi sono bastate, non potete assolutamente perdervi questa manifestazione, alla quale dovrete accontentarvi però, almeno per quest’anno, di fare da
spettatori in attesa dell’anno prossimo, quando magari potreste anche risucire ad iscrivervi.
Spero solo che la Dea bendata,
così avara nei confronti dei bikers del Bel Paese al Motogiro, possa questa volta concedere i propri favori ad un
pilota di casa.